NULL
Principi Contabili
Scritto da:
1 Gennaio 1970

IAS 8 Utile (perdita) d’esercizio, errori determinanti e cambiamenti di principi contabili – Cambiamenti di principi contabili

Scarica il pdf

Adozione di un Principio contabile internazionale

46. Un cambiamento di principio contabile conseguente all’adozione di un Principio contabile internazionale deve essere contabilizzato secondo quanto previsto dalle eventuali specifiche disposizioni transitorie di quel Principio contabile internazionale. In assenza di disposizioni transitorie, il cambiamento di principio contabile deve essere applicato secondo quanto previsto dal trattamento contabile di riferimento esposto nei paragrafi 49, 52 e 53 o con il trattamento contabile alternativo consentito esposto nei paragrafi 54, 56 e 57.

47. Le disposizioni transitorie di un Principio contabile internazionale possono richiedere un’applicazione retroattiva o prospettica del cambiamento di principio contabile.

48. Se un’impresa non ha adottato un nuovo Principio contabile internazionale già pubblicato dallo International Accounting Standards Committeema non ancora in vigore, si incoraggia tale impresa a indicare la natura del prossimo cambiamento di principio contabile e una stima dell’effetto del cambiamento sul suo utile o sulla sua perdita e sulla sua situazione patrimoniale-finanziaria.

Torna all’indice dello Ias 8 Utile (perdita) d’esercizio, errori determinanti e cambiamenti di principi contabili

Torna all’indice dei Principi Contabili Internazionali

Articoli correlati
24 Aprile 2025
Subappalti e interventi multipli: nuove indicazioni sui bonus edilizi

Aggiornamento normativo a cura dell’Agenzia delle Entrate – 16 aprile 2025 Nuovi...

24 Aprile 2025
Interessi passivi su mutui ipotecari: chiarimenti sulla deducibilità per le società immobiliari

La normativa italiana prevede in alcuni casi una deducibilità integrale degli interessi...

24 Aprile 2025
Compensi opere dell’ingegno: no alla tassazione in Italia per i non residenti

In base alla normativa fiscale italiana, chi non è residente in Italia è soggetto a...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto