NULL
Principi Contabili
Scritto da:
1 Gennaio 1970

SIC-7 Introduzione dell’euro

Scarica il pdf

Introduzione dell’euro

Tale Principio è conforme al Regolamento n. 1725/2003, modificato con i Regolamenti n. 2238/2004, 1274/2008, 494/2009 e quindi alle disposizioni al 31 dicembre 2009.

Il paragrafo 11 dello IAS 1 (rivisto nella sostanza nel 1997), Presentazione del bilancio, richiede che i bilanci non siano presentati come conformi ai Principi contabili internazionali a meno che essi non siano conformi a tutte le disposizioni di ciascun pertinente Principio e Interpretazione emessa dallo Standing Interpretations Committee. Le Interpretazioni del SIC non si applicano a elementi non rilevanti.

RIFERIMENTI

IAS 21 Effetti delle variazioni dei cambi delle valute estere

IAS 1 Presentazione del bilancio (rivisto nella sostanza nel 2007)

IAS 27 Bilancio consolidato e separato (modificato nel 2008)

SOMMARIO

Problema
Interpretazione
Data entrata in vigore

Torna all’Indice dei Principi contabili internazionali

Articoli correlati
31 Ottobre 2025
Partita IVA per Architetti: costi, contributi previdenziali e tasse

Ecco una guida utile per comprendere come aprire Partita IVA per Architetti, quali...

31 Ottobre 2025
Certificazioni Uniche 2025: le nuove regole per la richiesta massiva dei dati

Novità introdotte dal provvedimento del 20 ottobre 2025 In data 20 ottobre 2025, con...

31 Ottobre 2025
Anc: sanzioni tributarie e responsabilità del professionista, auspicato un intervento del governo volto a fare chiarezza

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa dell'Associazione Nazionale...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto