NULL
Principi Contabili
Scritto da:
1 Gennaio 1970

SIC-7 Introduzione dell’euro – Problema

Scarica il pdf

1. A partire dal 1° gennaio 1999, data dell’effettivo inizio dell’Unione Economica e Monetaria (UEM), l’euro diverrà a tutti gli effetti una valuta e i tassi di conversione tra l’euro e le valute nazionali partecipanti saranno irrevocabilmente fissati, quindi, a partire da tale data, il rischio di successive differenze di cambio collegate a tali valute è eliminato.

2. Il problema consiste nell’applicazione dello IAS 21 nel passaggio dalle monete nazionali dei Paesi membri dell’Unione Europea partecipanti all’euro («passaggio»).

Torna all’Indice del Sic-7 Introduzione dell’euro

Torna all’Indice dei Principi contabili internazionali

Articoli correlati
21 Marzo 2025
Piano di Transizione 5.0: cos’è?

Il Piano di Transizione 5.0 ha come obiettivo principale quello di fornire delle...

21 Marzo 2025
Shell companies: cosa sono e disciplina tributaria

La continua lotta contro l’evasione fiscale internazionale riceve costantemente...

21 Marzo 2025
Riversamenti bonus ricerca e sviluppo scadenza al 3 giugno 2025

È stato prorogato il termine per accedere alla procedura di regolarizzazione spontanea...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto