NULL
Principi Contabili
Scritto da:
1 Gennaio 1970

IAS 7 Rendiconto Finanziario – Presentazione dei flussi finanziari al netto

Scarica il pdf

22 Possono essere presentati al netto i flussi finanziari derivanti dalle seguenti attività operativa, di investimento o di finanziamento:

a) incassi e pagamenti per conto di clienti quando i flussi finanziari riflettono attività del cliente piuttosto che dell’entità; e
b) incassi e pagamenti relativi a elementi la cui rotazione è rapida, gli ammontari sono elevati e la scadenza è a breve.

 

23 Esempi di incassi e pagamenti ai quali si riferisce il paragrafo 22, lettera a) sono:

a) l’accettazione e il rimborso di depositi bancari a vista;
b) fondi posseduti per conto di clienti da parte di una società di investimento; e c) affitti incassati per conto di, e pagati ai, proprietari di immobili.

 

Esempi di incassi e pagamenti ai quali si riferisce il paragrafo 22, lettera b) sono le anticipazioni fatte per, e i rimborsi di:

a) importi relativi alle operazioni effettuate da clienti con carte di credito;
b) l’acquisto e la vendita di investimenti finanziari; e
c) altri finanziamenti a breve termine quali quelli che hanno una durata di tre mesi o inferiore.

 

24 I flussi finanziari derivanti da ciascuna delle seguenti attività degli istituti finanziari possono essere presentati al netto:

a) incassi e pagamenti per l’accettazione e il rimborso di depositi con una data di scadenza determinata;
b) il collocamento e il ritiro di depositi presso altri enti finanziari; e c) anticipi e prestiti a clienti e il rispettivo rimborso.

 

Torna all’indice dello Ias 7 Rendiconto Finanziario

Torna all’indice dei Principi Contabili Internazionali

Articoli correlati
18 Luglio 2025
Irregolarità IVA 2024: come intervenire sulle anomalie

Roma, 3 luglio 2025 – Con un nuovo provvedimento firmato dal direttore dell’Agenzia...

18 Luglio 2025
Regimi speciali mai applicati: via libera all’ingresso nel forfettario

Risposta dell’Agenzia delle entrate – 7 luglio 2025, n. 181 L’Agenzia delle...

18 Luglio 2025
Affrancamento agevolato delle riserve: il decreto attuativo del MEF è ufficiale

Con il decreto firmato il 27 giugno 2025, il Ministero dell’Economia e delle...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto