NULL
Principi Contabili
Scritto da:
1 Gennaio 1970

IAS 7 Rendiconto Finanziario – Definizioni

Scarica il pdf

I seguenti termini sono usati nel presente Principio con i significati indicati:

Disponibilità liquide comprendono la cassa e i depositi a vista.
Disponibilità liquide equivalenti rappresentano investimenti finanziari a breve termine e ad alta liquidità che sono prontamente convertibili in valori di cassa noti e che sono soggetti a un irrilevante rischio di variazione del loro valore.
Flussi finanziari sono le entrate e le uscite di disponibilità liquide e mezzi equivalenti.
Attività operativa rappresenta le principali attività generatrici di ricavi dell’entità e le altre attività di gestione che non sono di investimento o di finanziamento.
Attività di investimento comprende l’acquisto e la cessione di attività immobilizzate e gli altri investimenti finanziari non rientranti nelle disponibilità liquide equivalenti.
Attività di finanziamento rappresenta l’attività che comporta la modifica della dimensione e della composizione del capitale proprio versato e dei finanziamenti ottenuti dall’entità.

Torna all’indice dello Ias 7 Rendiconto Finanziario

Torna all’indice dei Principi Contabili Internazionali

Articoli correlati
17 Ottobre 2025
Piattaforma idraulica antincendio: nessun Bollo per la richiesta di immatricolazione

La sicurezza sul lavoro rappresenta una priorità fondamentale, soprattutto quando...

17 Ottobre 2025
Codice identificativo ad hoc per il reverse charge logistica

Introduzione: un nuovo passo verso l’attuazione del reverse charge nel settore...

11 Ottobre 2025
Regole fiscali sul lavoro sportivo: l’Agenzia scioglie i dubbi

30 settembre 2025 L’Agenzia delle Entrate, nell’ambito di una recente consulenza...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto