NULL
Principi Contabili
Scritto da:
1 Gennaio 1970

IFRS 8 Settori operativi – Informazioni riguardanti l’entità nel suo insieme

Scarica il pdf

Informazioni in merito alle aree geografiche

33. Un’entità deve indicare le seguenti informazioni geografiche, a meno che le informazioni necessarie non siano disponibili e la loro elaborazione sarebbe eccessivamente onerosa:

a) i ricavi da clienti esterni attribuiti:

i) al paese in cui ha sede l’entità; e

ii) a tutti i paesi esteri, in totale, da cui l’entità ottiene ricavi. Se i ricavi da clienti esterni attribuiti ad un singolo paese estero sono significativi, tali ricavi devono essere indicati separatamente. Un’entità deve indicare la base per l’attribuzione dei ricavi da clienti esterni ai singoli paesi;

b) le attività non correnti (1) diverse da strumenti finanziari, attività fiscali differite, attività relative a benefici successivi al rapporto di lavoro e diritti derivanti da contratti assicurativi:

i) presenti nel paese in cui ha sede l’entità; e

ii) presenti in tutti i paesi esteri, in totale, in cui l’entità detiene attività. Se le attività di un singolo paese estero sono significative, tali attività devono essere indicate separatamente.

(1) Nel caso di attività classificate in base al grado di liquidità, le attività non correnti sono attività che comprendono somme che si ritiene saranno recuperate oltre dodici mesi dopo la data di chiusura del bilancio.

Gli importi presentati devono essere basati sulle informazioni di bilancio utilizzate per produrre il bilancio dell’entità. Se le informazioni necessarie non sono disponibili e la loro elaborazione sarebbe eccessivamente onerosa, tale fatto deve essere indicato. Un’entità può fornire, oltre alle informazioni richieste dal presente paragrafo, subtotali per le informazioni geografiche relative a gruppi di paesi.

Torna all’Indice dello IFRS 8 Settori operativi

Torna all’Indice dei Principi contabili internazionali

Articoli correlati
24 Ottobre 2025
Dipendenti eletti in Comune: i rimborsi ai datori di lavoro non pagano l’IVA

Agenzia delle Entrate, risposta n. 261 del 9 ottobre 2025 Il principio chiarito: i...

24 Ottobre 2025
Bollo e contrassegni degli intermediari: nuovi standard di sicurezza e tracciabilità

Un aggiornamento per rafforzare sicurezza e trasparenza Il sistema dei documenti...

24 Ottobre 2025
Regime fiscale di SIIQ e SIINQ: un’opzione al passo con i tempi

Introduzione al nuovo modello di comunicazione L’Agenzia delle Entrate ha...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto