Strumenti finanziari composti
23. Lo IAS 32 Strumenti finanziari: Esposizione nel bilancio e informazioni integrative dispone che l’entità suddivida, all’inizio, uno strumento finanziario composto in componenti separate del passivo e del patrimonio netto. Se la componente del passivo non è più sussistente, l’applicazione retroattiva dello IAS 32 prevede la separazione in due parti del patrimonio netto. La prima parte è imputata agli utili portati a nuovo e rappresenta l’interesse cumulativo maturato sulla componente del passivo. L’altra parte rappresenta la componente originaria del patrimonio netto. Tuttavia, in base al presente IFRS, il neo-utilizzatore non è tenuto a separare queste due parti se la componente del passivo non è più sussistente prima della data di passaggio agli IFRS.