NULL
Principi Contabili
Scritto da:
1 Gennaio 1970

IFRIC 7 Applicazione del metodo della rideterminazione del valore secondo lo IAS 29 Rendicontazione contabili in economie iperinflazionate – Problemi

Scarica il pdf

2. La presente Interpretazione prende in esame:

a) in che modo deve essere interpretato il requisito di cui al paragrafo 8 dello IAS 29:   «deve essere esposto nell’unità di misura corrente alla data di riferimento del bilancio», quando l’entità applica il Principio;

b) in che modo l’entità deve giustificare l’apertura di una voce relativa a imposte differite nel bilancio rideterminato.

Torna all’Indice dello Ifric 7 Applicazione del metodo della rideterminazione del valore secondo lo IAS 29 Rendicontazione contabili in economie iperinflazionate

Torna all’Indice dei Principi contabili internazionali

Articoli correlati
6 Novembre 2025
Rimborsi chilometrici agli autonomi: se non documentati diventano reddito

...

6 Novembre 2025
Lavoro straordinario degli infermieri: chiarimenti sull’imposta agevolata del 5%

...

6 Novembre 2025
Donazione della nuda proprietà delle quote ai figli: quando è possibile l’esenzione dall’imposta

...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto