NULL
Principi Contabili
Scritto da:
1 Gennaio 1970

IFRIC 12 Accordi per servizi in concessione – Interpretazione

Scarica il pdf

Rilevazione e valutazione del corrispettivo dell’accordo

12. Secondo i termini degli accordi contrattuali che rientrano nell’ambito di applicazione della presente Interpretazione, il concessionario opera come prestatore di servizi. Il concessionario realizza o migliora l’infrastruttura (servizi di costruzione o miglioria) utilizzata per fornire un servizio pubblico e si occupa della gestione e della manutenzione dell’infrastruttura (servizi di gestione) per un determinato periodo di tempo.

13. Il concessionario deve rilevare e valutare i ricavi per i servizi che presta conformemente agli IAS 11 e 18. Se il concessionario presta più di un servizio (servizi di costruzione o miglioria e servizi di gestione) nel quadro di un unico contratto o accordo, il corrispettivo ricevuto o da ricevere deve essere allocato con riferimento al fair value (valore equo) dei relativi servizi prestati se gli importi possono essere identificati separatamente. La natura del corrispettivo ne determina il successivo trattamento contabile. La successiva contabilizzazione del corrispettivo ricevuto come attività finanziaria e come attività immateriale viene descritta nel dettaglio nei paragrafi 23-26. Servizi di costruzione o miglioria.

14. Il concessionario deve contabilizzare i ricavi e i costi relativi ai servizi di costruzione o miglioria conformemente allo IAS 11.

Torna all’Indice dello Ifric 12 Accordi per servizi in concessione

Torna all’Indice dei Principi contabili internazionali

Articoli correlati
11 Luglio 2025
Concordato preventivo biennale 2025-2026: come aderire, novità e istruzioni

Cos'è il concordato preventivo biennale (CPB)? Il Concordato Preventivo Biennale...

11 Luglio 2025
La riforma del lavoro autonomo

Il lavoro autonomo è definito, dall’art. 2222 del c.c., come una prestazione che...

11 Luglio 2025
Oro e anagrafe dei rapporti finanziari: novità e chiarimenti

L'Agenzia delle Entrate ha fornito nuove precisazioni sull’obbligo, da parte degli...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto