NULL
Principi Contabili
Scritto da:
1 Gennaio 1970

IFRIC 12 Accordi per servizi in concessione – Interpretazione

Scarica il pdf

Attività finanziaria

23. Gli IAS 32 e 39 e l’IFRS 7 si applicano all’attività finanziaria rilevata secondo quanto previsto dai paragrafi 16 e 18.

24. L’importo dovuto dal concedente, o su sue istruzioni, è contabilizzato conformemente allo IAS 39 come:

a) un finanziamento o un credito;

b) un’attività finanziaria disponibile per la vendita; ovvero

c) un’attività finanziaria al fair value (valore equo) rilevato a conto economico, qualora sia stato così designato al momento della sua rilevazione iniziale, se sono soddisfatte le condizioni per tale classificazione.

25. Se l’importo dovuto dal concedente è contabilizzato come finanziamento o credito, o come attività finanziaria disponibile per la vendita, lo IAS 39 prevede che gli interessi calcolati in base al criterio dell’interesse effettivo debbano essere rilevati nel conto economico.

Torna all’Indice dello Ifric 12 Accordi per servizi in concessione

Torna all’Indice dei Principi contabili internazionali

Articoli correlati
11 Luglio 2025
Concordato preventivo biennale 2025-2026: come aderire, novità e istruzioni

Cos'è il concordato preventivo biennale (CPB)? Il Concordato Preventivo Biennale...

11 Luglio 2025
La riforma del lavoro autonomo

Il lavoro autonomo è definito, dall’art. 2222 del c.c., come una prestazione che...

11 Luglio 2025
Oro e anagrafe dei rapporti finanziari: novità e chiarimenti

L'Agenzia delle Entrate ha fornito nuove precisazioni sull’obbligo, da parte degli...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto