NULL
Principi Contabili
Scritto da:
1 Gennaio 1970

IAS 41 Agricoltura – Definizioni

Scarica il pdf

Definizioni generali

I seguenti termini sono usati nel presente Principio con i significati indicati:

Il mercato attivo è un mercato in cui esistono tutte le seguenti condizioni:

a) gli elementi commercializzati sul mercato risultano omogenei;
b) compratori e venditori disponibili possono essere normalmente trovati in qualsiasi momento; e
c) i prezzi sono disponibili al pubblico.

Il valore contabile è l’ammontare al quale un’attività è rilevata nello stato patrimoniale.

Il fair value (valore equo) è il corrispettivo al quale un’attività potrebbe essere scambiata, o una passività estinta, in una libera transazione fra parti consapevoli e disponibili.

I contributi pubblici sono definiti dallo IAS 20.

Il fair value (valore equo) di un’attività è basato sulla attuale localizzazione e condizione dell’attività in oggetto. Quale risultato possiamo avere, per esempio, che il fair value (valore equo) del bestiame in una fattoria è il prezzo del bestiame nei pertinenti mercati al netto dei costi di trasporto e degli altri costi che devono essere sostenuti per portare il bestiame al mercato.

Torna all’Indice dello Ias 41 Agricoltura

Torna all’Indice dei Principi contabili internazionali

Articoli correlati
1 Agosto 2025
Riaddebito spese comuni tra avvocati: quando si applica l’IVA

Il 14 luglio 2025, l’Agenzia delle Entrate ha fornito un importante chiarimento in...

1 Agosto 2025
Operazioni con San Marino

Le operazioni, ovvero acquisti e vendite, con San Marino, Paese extracomunitario,...

1 Agosto 2025
Riparazioni di protesi acustiche: IVA al 22%

Questa precisazione è stata fornita a seguito di un quesito posto da un’associazione...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto