NULL
Principi Contabili
Scritto da:
1 Gennaio 1970

IAS 41 Agricoltura – Definizioni

Scarica il pdf

Definizioni generali

I seguenti termini sono usati nel presente Principio con i significati indicati:

Il mercato attivo è un mercato in cui esistono tutte le seguenti condizioni:

a) gli elementi commercializzati sul mercato risultano omogenei;
b) compratori e venditori disponibili possono essere normalmente trovati in qualsiasi momento; e
c) i prezzi sono disponibili al pubblico.

Il valore contabile è l’ammontare al quale un’attività è rilevata nello stato patrimoniale.

Il fair value (valore equo) è il corrispettivo al quale un’attività potrebbe essere scambiata, o una passività estinta, in una libera transazione fra parti consapevoli e disponibili.

I contributi pubblici sono definiti dallo IAS 20.

Il fair value (valore equo) di un’attività è basato sulla attuale localizzazione e condizione dell’attività in oggetto. Quale risultato possiamo avere, per esempio, che il fair value (valore equo) del bestiame in una fattoria è il prezzo del bestiame nei pertinenti mercati al netto dei costi di trasporto e degli altri costi che devono essere sostenuti per portare il bestiame al mercato.

Torna all’Indice dello Ias 41 Agricoltura

Torna all’Indice dei Principi contabili internazionali

Articoli correlati
26 Giugno 2025
Il Decreto Fiscale 2025 è ufficialmente in vigore

Entrata in vigore e pubblicazioneÈ stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 138 del...

26 Giugno 2025
Anc: Pec amministratori, il termine non esiste, pertanto non può esserci proroga

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa dell'Associazione Nazionale...

26 Giugno 2025
Bonus edilizi 2025: chiarimenti ufficiali dell’Agenzia delle Entrate

Il 19 giugno 2025 l’Agenzia delle Entrate ha diffuso la circolare n. 8, firmata dal...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto