NULL
Principi Contabili
Scritto da:
1 Gennaio 1970

IAS 39 Strumenti finanziari: rilevazione e valutazione

Scarica il pdf

Strumenti finanziari: rilevazione e valutazione

Questo Principio rivisto nella sostanza sostituisce lo IAS 39 (rivisto nella sostanza nel 2000) Strumenti finanziari: Rilevazione e valutazione e dovrebbe essere applicato ai bilanci degli esercizi che hanno inizio dal 1° Gennaio 2005. È incoraggiata una applicazione anticipata.

SOMMARIO

Finalità
Ambito di applicazione
Definizioni
Coperture
Strumenti di copertura – Strumenti qualificabili
Designazione di strumenti di copertura
Elementi coperti – Elementi qualificabili
Designazione di elementi finanziari come elementi coperti
Designazione di elementi non finanziari come elementi coperti
Designazione di gruppi di elementi come elementi coperti
Contabilizzazione delle operazioni di copertura
Coperture di fair value (valore equo)
Coperture di flussi finanziari
Coperture di un investimento netto
Data di entrata in vigore e disposizioni transitorie

Appendice A

Torna all’Indice dei Principi contabili internazionali

Articoli correlati
22 Settembre 2023
Imposta di bollo sulle fatture elettroniche

Imposta di bollo sulle fatture elettroniche: cos’è. L’imposta di bollo è...

22 Settembre 2023
Impresa Sociale: la disciplina generale

Le imprese sociali rientrano nell’ambito degli enti del Terzo settore e...

22 Settembre 2023
Tassazione di favore anche con trasferte occasionali

Il 12 settembre 2023, si è affrontata la questione della tassazione di favore per un...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto