NULL
Principi Contabili
Scritto da:
1 Gennaio 1970

IAS 37 Accantonamenti, passività e attività potenziali – Definizioni

Scarica il pdf

Relazione tra accantonamenti e passività potenziali

12 In linea generale, tutti gli accantonamenti sono potenziali in quanto incerti nella data del loro accadimento o nell’importo. Tuttavia, nel presente IFRS il termine “potenziale” viene utilizzato con riferimento a quelle passività e attività che non sono rilevate poiché la loro esistenza sarà confermata solamente dal verificarsi o meno di uno o più eventi futuri incerti e non totalmente sotto il controllo dell’entità. Inoltre, il termine “passività potenziale” è utilizzato per quelle passività che non soddisfano le condizioni previste per la loro rilevazione in bilancio.

13 Il presente IFRS distingue tra:

a) accantonamenti – rilevati come passività (assunto che sia possibile effettuare una stima attendibile) perché sono obbligazioni effettive e perché è probabile che per il loro adempimento sarà necessario l’impiego di risorse economiche atte a produrre benefici economici; e
b) passività potenziali – non rilevate come passività perché queste sono:

i) obbligazioni possibili, in quanto deve ancora essere confermato se l’entità abbia un’obbligazione attuale che può portare all’impiego di risorse atte a produrre benefici economici; o
ii) obbligazioni effettive che tuttavia non soddisfano le condizioni per la rilevazione previste nel presente IFRS (perché non è probabile che sarà necessario l’impiego di risorse atte a produrre benefici economici per adempiere all’obbligazione, oppure perché non può essere effettuata una stima sufficientemente attendibile dell’ammontare dell’obbligazione).

 

Torna all’Indice dello Ias 37 Accantonamenti, passività e attività potenziali

Torna all’Indice dei Principi contabili internazionali

Articoli correlati
11 Ottobre 2025
Regole fiscali sul lavoro sportivo: l’Agenzia scioglie i dubbi

30 settembre 2025 L’Agenzia delle Entrate, nell’ambito di una recente consulenza...

11 Ottobre 2025
Sequestri fiscali e ipoteche: ecco le strategie difensive per proteggere la tua azienda

Ecco una guida utile volta ad analizzare l’istituto delle misure cautelari...

11 Ottobre 2025
Vendita di titoli per spettacoli: nuove regole per le biglietterie online

Più semplici le procedure di identificazione degli utenti 26 settembre 2025 –...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto