NULL
Principi Contabili
Scritto da:
1 Gennaio 1970

IAS 34 Bilanci intermedi – Contenuto di un bilancio intermedio

Scarica il pdf

Componenti minimi del bilancio intermedio

Un bilancio intermedio deve includere, almeno, i seguenti componenti:

a) un prospetto sintetico della situazione patrimoniale-finanziaria;
b) un prospetto o dei prospetti sintetici dell’utile (perdita) d’esercizio e delle altre componenti di conto economico complessivo;

i) un singolo prospetto sintetico; o
ii) un conto economico separato sintetico e un prospetto sintetico del conto economico complessivo;

c) un prospetto sintetico delle variazioni di patrimonio netto;
d) un rendiconto finanziario sintetico; e
e) note illustrative specifiche.

8A Se un’entità presenta le voci dell’utile (perdita) d’esercizio in un prospetto distinto come descritto nel paragrafo 10A dello IAS 1 (modificato nel 2011), essa presenta l’informativa sintetica intermedia in base a tale prospetto distinto.

 

Torna all’Indice dello IAS 34 Bilanci intermedi

Torna all’Indice dei Principi contabili internazionali

Articoli correlati
1 Agosto 2025
Riaddebito spese comuni tra avvocati: quando si applica l’IVA

Il 14 luglio 2025, l’Agenzia delle Entrate ha fornito un importante chiarimento in...

1 Agosto 2025
Operazioni con San Marino

Le operazioni, ovvero acquisti e vendite, con San Marino, Paese extracomunitario,...

1 Agosto 2025
Riparazioni di protesi acustiche: IVA al 22%

Questa precisazione è stata fornita a seguito di un quesito posto da un’associazione...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto