NULL
Principi Contabili
Scritto da:
1 Gennaio 1970

IAS 22 Aggregazioni di imprese – Acquisizioni – Avviamento derivante da acquisizioni

Scarica il pdf

Recuperabilità del valore contabile – Perdite durevoli di valore

55. Per determinare se l’avviamento ha subito una perdita durevole di valore, l’impresa applica lo IAS 36, Riduzione durevole di valore delle attività. Lo IAS 36 spiega come l’impresa debba riesaminare il valore contabile delle proprie attività, come determinare il valore recuperabile di un’attività e quando rilevare una perdita durevole o un ripristino di valore.

56. Oltre a seguire le disposizioni incluse nello IAS 36, Riduzione durevole di valore delle attività, l’impresa deve, almeno alla fine di ogni esercizio, stimare in conformità alle disposizioni contenute nello IAS 36, il valore recuperabile di un avviamento ammortizzato su un arco temporale che superi i venti anni dalla iniziale rilevazione, anche se non vi è alcuna indicazione che si sia verificata una perdita durevole di valore.

57. Talvolta è difficile stabilire se l’avviamento abbia subito una perdita durevole di valore, in particolar modo quando per lo stesso sia stata stimata una vita utile lunga. In conseguenza di ciò, il presente Principio richiede che il valore recuperabile dell’avviamento, se la vita utile supera i venti anni dall’iniziale rilevazione in bilancio, sia soggetta a verifica, almeno annuale.

58. La disposizione riguardante la verifica annuale sulla perdita durevole di valore dell’avviamento si applica ogniqualvolta la complessiva vita utile stimata dell’avviamento supera i venti anni dalla sua iniziale rilevazione in bilancio. Perciò, se la vita utile dell’avviamento, alla data dell’iniziale rilevazione in bilancio, era originariamente stimata inferiore ai venti anni ma è stata successivamente prolungata superando i venti anni, l’impresa applica la verifica della riduzione durevole di valore richiesta dal paragrafo 56 e fornisce l’informativa richiesta dal paragrafo 88 (b).

Articoli correlati
12 Settembre 2025
Bonus Psicologo

Il Bonus psicologo è un contributo per sostenere le spese relative a sessioni di...

12 Settembre 2025
Arriva sulla Gazzetta il Testo Unico del Registro e degli altri tributi indiretti

13 agosto 2025 – È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo Testo Unico del...

12 Settembre 2025
Superbonus e agevolazione “prima casa”: proroga dei termini per il trasferimento della residenza

La conferma dell’Agenzia delle Entrate Con la risposta n. 230 del 3 settembre 2025,...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto