NULL
Principi Contabili
Scritto da:
1 Gennaio 1970

IAS 22 Aggregazioni di imprese – Acquisizioni

Scarica il pdf

Contabilizzazione delle acquisizioni

17. Un’aggregazione di imprese classificata come acquisizione deve essere contabilizzata utilizzando il metodo dell’acquisto (purchase method) come esposto nei principi contenuti nei paragrafi da 19 a 76.

18. L’utilizzo del metodo dell’acquisto si traduce nel contabilizzare l’acquisizione di un’impresa in modo analogo all’acquisto di altri beni. Ciò è corretto poiché un’acquisizione implica un’operazione nella quale si verificano il trasferimento di beni, il sostenimento di passività o l’emissione di capitale in cambio del controllo dell’attivo netto e della gestione
di un’altra impresa. Il metodo dell’acquisto utilizza il costo come base per la rilevazione dell’acquisizione e, per la determinazione del costo, esso si basa sull’operazione di scambio sottostante all’acquisizione.

 

Torna all’indice dello Ias 22 Aggregazioni di imprese

Torna all’indice dei Principi Contabili Internazionali

Articoli correlati
26 Giugno 2025
Il Decreto Fiscale 2025 è ufficialmente in vigore

Entrata in vigore e pubblicazioneÈ stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 138 del...

26 Giugno 2025
Anc: Pec amministratori, il termine non esiste, pertanto non può esserci proroga

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa dell'Associazione Nazionale...

26 Giugno 2025
Bonus edilizi 2025: chiarimenti ufficiali dell’Agenzia delle Entrate

Il 19 giugno 2025 l’Agenzia delle Entrate ha diffuso la circolare n. 8, firmata dal...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto