NULL
Principi Contabili
Scritto da:
1 Gennaio 1970

IAS 14 Informativa di settore – Ambito di applicazione

Scarica il pdf

1. Il presente Principio deve essere applicato per l’insieme completo dei documenti che costituiscono il bilancio redatto in conformità ai Principi contabili internazionali.

2. L’insieme completo dei documenti che compongono il bilancio include lo stato patrimoniale, il conto economico, il rendiconto finanziario, il prospetto delle variazioni delle poste di patrimonio netto, e le note, come richiesto dallo IAS 1, Presentazione del bilancio.

3. Il presente Principio si applica alle imprese le cui azioni o titoli di debito sono negoziati pubblicamente e alle imprese che hanno in corso di emissione azioni o titoli di debito in mercati mobiliari pubblici.

4. Se l’impresa i cui titoli non sono negoziati pubblicamente prepara il bilancio in conformità ai Principi contabili internazionali, essa è incoraggiata a presentare volontariamente l’informativa economico-finanziaria di settore.

5. Se l’impresa i cui titoli non sono negoziati pubblicamente decide di fornire volontariamente nel bilancio l’informativa di settore che sia conforme ai Principi contabili internazionali, essa deve ottemperare interamente alle disposizioni del presente Principio.

6. Se l’informativa finanziaria contiene in un unico documento sia il bilancio consolidato di un’impresa i cui titoli sono pubblicamente negoziati sia il bilancio della controllante o di una o più società controllate, l’informativa di settore deve essere presentata solo con riferimento al bilancio consolidato. Se una società controllata è essa stessa un’impresa i cui titoli sono negoziati pubblicamente, essa presenterà informativa di settore nel proprio bilancio.

7. Analogamente, se l’informativa finanziaria contiene in un unico documento sia il bilancio di un’impresa i cui titoli sono negoziati pubblicamente sia il bilancio di una società collegata valutata con
il metodo del patrimonio netto o di una joint venture in cui l’impresa ha un interesse finanziario, l’informativa di settore deve essere presentata solo nel bilancio dell’impresa. Se la società collegata valutata con il metodo del patrimonio netto o la joint venture è essa stessa un’impresa i cui titoli sono negoziati pubblicamente, essa presenterà l’informativa di settore nella propria informativa finanziaria.

 

Torna all’indice dello Ias 14 Informativa di settore

Torna all’indice dei Principi Contabili Internazionali

Articoli correlati
12 Settembre 2025
Bonus Psicologo

Il Bonus psicologo è un contributo per sostenere le spese relative a sessioni di...

12 Settembre 2025
Arriva sulla Gazzetta il Testo Unico del Registro e degli altri tributi indiretti

13 agosto 2025 – È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo Testo Unico del...

12 Settembre 2025
Superbonus e agevolazione “prima casa”: proroga dei termini per il trasferimento della residenza

La conferma dell’Agenzia delle Entrate Con la risposta n. 230 del 3 settembre 2025,...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto