NULL
Principi Contabili
Scritto da:
1 Gennaio 1970

IAS 10 Fatti intervenuti dopo la data di chiusura dell’esercizio di riferimento

Scarica il pdf

Fatti intervenuti dopo la data di chiusura dell’esercizio di riferimento

Tale Principio è conforme al Regolamento n. 2238/2004, modificato con Regolamenti n. 2236/2004, 1274/2008, 70/2009 e quindi alle disposizioni al 31 dicembre 2009.

SOMMARIO

Finalità
Ambito di applicazione
Definizioni
Rilevazione e valutazione -Fatti successivi che comportano una rettifica
Fatti successivi che non comportano rettifica
Dividendi
Continuità aziendale
Informazioni integrative – Data di autorizzazione alla pubblicazione
Aggiornamento delle informazioni concernenti le condizioni alla data di riferimento del bilancio
Fatti successivi che non comportano rettifica
Data di entrata in vigore
Eliminazione dello IAS 10 (rivisto nella sostanza nel 1999)

Il presente Principio sostituisce lo IAS 10 (rivisto nella sostanza nel 1999) Fatti intervenuti dopo la data di riferimento del bilancio e dovrebbe essere applicato ai bilanci degli esercizi che hanno inizio dal 1° gennaio 2005 o da data successiva. È incoraggiata una applicazione anticipata.

Torna all’Indice dei Principi contabili internazionali

Articoli correlati
17 Ottobre 2025
Trattamento integrativo dipendenti: i nuovi codici tributo per i sostituti d’imposta

Introduzione: nuove disposizioni per i sostituti d’imposta Con la risoluzione n. 51...

17 Ottobre 2025
Tasse e Partita IVA per Ingegneri: guida definitiva, tasse e costi

Una guida dedicata all’apertura della Partita IVA per Ingegneri: tasse, costi e...

17 Ottobre 2025
Credito d’imposta per le spese sostenute per la partecipazione ai corsi di formazione attinenti alla gestione delle aziende agricole

Il credito d’imposta per le spese sostenute per la partecipazione ai corsi di...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto