NULL
Principi Contabili
Scritto da: Misterfisco

Ratei e risconti I ratei e i risconti definizione degli stessi ed enunciazione dei principi contabili per la loro valutazione e rappresentazione in bilancio | Premessa

Scarica il pdf

Dopo aver considerato la dottrina ragioneristica e la prassi internazionale e tenuto conto del Documento n. 11 relativo a Bilancio d’esercizio – finalità e postulati, vengono enunciati i principi contabili indicati nei successivi paragrafi, ritenuti corretti ed atti a rilevare, valutare e rappresentare i ratei e i risconti attivi e passivi nel bilancio d’esercizio di imprese mercantili, industriali e di servizi, in un sistema contabile tradizionale a valori storici, nonché atti all’interpretazione e all’integrazione delle norme di Legge in materia.

Sommario Principi contabili

Fonte: Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti

Articoli correlati
19 Settembre 2025
Prestito responsabile: guida per scegliere istituti affidabili ed evitare trappole

Accedere a un prestito è spesso un passo importante, una decisione che permette di...

19 Settembre 2025
Figlio a carico e compimento dei 30 anni: le novità fiscali 2025

La legge di Bilancio 2025 ha introdotto importanti modifiche riguardanti le detrazioni...

19 Settembre 2025
Ricariche delle carte carburante senza Iva: chiarimenti e novità

10 settembre 2025 – L’Agenzia delle Entrate, con la risposta n. 235, ha fornito...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto