NULL
Principi Contabili
Scritto da: Misterfisco

Il Bilancio consolidato 8 Composizione e schemi del bilancio consolidato | Prospetto di raccordo tra patrimonio netto e risultato d’esercizio della controllante e patrimonio netto e risultato d’esercizio consolidati

Scarica il pdf

Poiché, come in questo stesso documento viene illustrato, il patrimonio netto e il risultato dell’esercizio risultanti dal bilancio consolidato normalmente differiscono dai rispettivi valori esposti nel bilancio d’esercizio della società capogruppo, il bilancio consolidato deve riportare in un apposito prospetto il raccordo tra tali bilanci, ossia descrivere con chiarezza e correttezza la natura e l’ammontare delle differenze tra il risultato d’esercizio ed il patrimonio netto esposti nel bilancio d’esercizio della società capogruppo e il risultato d’esercizio ed il patrimonio netto esposti nel bilancio consolidato. Tale informativa può essere inclusa nella nota integrativa ovvero, se la complessità del raccordo lo rende opportuno, in un prospetto allegato alla medesima.

Il prospetto di raccordo tra patrimonio netto della controllante e patrimonio netto consolidato deve esporre esplicitamente quanto segue:

– il valore complessivo del patrimonio netto e del risultato dell’esercizio desunti dal bilancio d’esercizio della controllante;

– le rettifiche operate, distinguendo tra le rettifiche operate per l’eliminazione degli effetti delle interferenze fiscali presenti nel bilancio d’esercizio delle società consolidate, le rettifiche operate per l’eliminazione delle operazioni e dei saldi intercorrenti tra le società consolidate e le altre rettifiche di consolidamento;

– il valore complessivo del patrimonio netto consolidato e del risultato consolidato dell’esercizio.

Per la preparazione del prospetto di raccordo in questione, si raccomanda l’adozione di uno schema simile all’esempio riportato nell’apposito Allegato V di questo documento. Naturalmente, il grado di analiticità dell’informativa contenuta nel prospetto di raccordo deve essere rapportato alla significatività delle singole partite che lo compongono.

Sommario Principi contabili

Fonte: Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti

Articoli correlati
12 Settembre 2025
Bonus Psicologo

Il Bonus psicologo è un contributo per sostenere le spese relative a sessioni di...

12 Settembre 2025
Arriva sulla Gazzetta il Testo Unico del Registro e degli altri tributi indiretti

13 agosto 2025 – È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo Testo Unico del...

12 Settembre 2025
Superbonus e agevolazione “prima casa”: proroga dei termini per il trasferimento della residenza

La conferma dell’Agenzia delle Entrate Con la risposta n. 230 del 3 settembre 2025,...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto