NULL
Principi Contabili
Scritto da: Misterfisco

Il Bilancio consolidato 7 La traduzione in moneta di conto dei bilanci espressi in valuta estera | Trattamento delle voci monetarie infragruppo

Scarica il pdf

L’inclusione in bilancio consolidato di una partecipata estera, comporta l’eliminazione dei saldi infragruppo. A tal fine è necessario che gli stessi, nel bilancio d’esercizio o, successivamente, nell’ambito delle rettifiche per l’inclusione nel bilancio consolidato, siano convertiti ai tassi di cambio di fine esercizio imputando la differenza in conformità ai principi contabili di gruppo. Nell’Allegato VIII vengono presentati due esempi di applicazione di questa metodologia.

Nel caso in cui una voce monetaria dei suddetti saldi infragruppo rappresenti nella sostanza un’estensione o una riduzione dell’investimento netto della capogruppo nell’entità estera la relativa differenza cambio va imputata al patrimonio netto consolidato nella voce «Riserva da differenza di traduzione». Un esempio di questa fattispecie è costituito da un prestito immobilizzato concesso dalla capogruppo alla controllata estera con scadenza indeterminata e senza addebito di interessi che è di fatto assimilabile ad un finanziamento in conto aumento capitale.

Sommario Principi contabili

Fonte: Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti

Articoli correlati
18 Luglio 2025
Irregolarità IVA 2024: come intervenire sulle anomalie

Roma, 3 luglio 2025 – Con un nuovo provvedimento firmato dal direttore dell’Agenzia...

18 Luglio 2025
Regimi speciali mai applicati: via libera all’ingresso nel forfettario

Risposta dell’Agenzia delle entrate – 7 luglio 2025, n. 181 L’Agenzia delle...

18 Luglio 2025
Affrancamento agevolato delle riserve: il decreto attuativo del MEF è ufficiale

Con il decreto firmato il 27 giugno 2025, il Ministero dell’Economia e delle...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto