NULL
Principi Contabili
Scritto da: Misterfisco

Il Bilancio consolidato 7 La traduzione in moneta di conto dei bilanci espressi in valuta estera | Informativa sui metodi di traduzione

Scarica il pdf

La nota integrativa al bilancio consolidato deve:

(a) illustrare il criterio adottato per la traduzione dei bilanci in moneta estera e la rilevazione e rappresentazione degli effetti delle variazioni nei rapporti di cambio ed i motivi che hanno portato all’adozione di tale procedimento;

(b) indicare i cambi utilizzati nell’applicazione del criterio di cui al punto (a);

(c) fornire l’ammontare degli eventuali utili o perdite di cambio relativi a voci monetarie infragruppo che sono in effetti un’estensione o una riduzione dell’investimento netto della capogruppo nell’entità estera e che sono stati imputati al patrimonio netto consolidato nell’ambito della «Riserva da differenza di traduzione»;

(d) evidenziare nel prospetto delle variazioni nelle voci del patrimonio netto di tale società, gli utili e le perdite di cambio derivanti dalla traduzione di bilanci di partecipate che fossero stati portati in aumento od in diminuzione del patrimonio netto della partecipante.

Se intervengono significative variazioni nei cambi tra la data del bilancio consolidato e quella in cui esso viene redatto, è necessario che nella relazione sulla gestione, tra i fatti di rilievo avvenuti dopo la data di riferimento del bilancio consolidato, siano evidenziati la natura delle variazioni ed il loro effetto sul bilancio consolidato. Il bilancio consolidato non deve riflettere le variazioni nei tassi di cambio dopo la fine dell’esercizio.

Sommario Principi contabili

Fonte: Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti

Articoli correlati
12 Settembre 2025
Bonus Psicologo

Il Bonus psicologo è un contributo per sostenere le spese relative a sessioni di...

12 Settembre 2025
Arriva sulla Gazzetta il Testo Unico del Registro e degli altri tributi indiretti

13 agosto 2025 – È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo Testo Unico del...

12 Settembre 2025
Superbonus e agevolazione “prima casa”: proroga dei termini per il trasferimento della residenza

La conferma dell’Agenzia delle Entrate Con la risposta n. 230 del 3 settembre 2025,...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto