NULL
Principi Contabili
Scritto da: Misterfisco

Il Bilancio consolidato 5 Obblighi generali area di consolidamento esoneri ed esclusioni | Esonero dall’obbligo di redazione per i sottogruppi

Scarica il pdf

Sono esonerate dall’obbligo di redazione del bilancio consolidato le controllate, purché non quotate in borsa (cosiddette società sotto-capogruppo o sub-holding), a loro volta controllate da società soggette all’obbligo di redazione del bilancio consolidato in base alla normativa di uno stato membro della Comunità Europea.

L’esonero è subordinato al fatto che:

– la sub-holding sia controllata da un’impresa, soggetta al diritto di uno Stato membro della Comunità Europea, la quale rediga e sottoponga a controllo il proprio bilancio consolidato secondo il diritto di altro Stato membro, e

– non vi sia richiesta (almeno sei mesi prima della fine dell’esercizio) di redazione del bilancio consolidato da parte di una minoranza di soci che rappresenti almeno il 5 per cento del capitale sociale.

Le ragioni dell’esonero devono essere indicate in nota integrativa e nel caso della sub-holding deve altresì essere indicata la denominazione e la sede della società controllante che redige il bilancio consolidato; copia dello stesso, della relazione sulla gestione e di quella dell’organo di controllo, redatti in lingua italiana, devono essere depositati presso l’ufficio del registro delle imprese del luogo ove è la sede dell’impresa controllata; dell’avvenuto deposito deve farsi menzione nel bollettino ufficiale delle società per azioni e a responsabilità limitata.

Sommario Principi contabili

Fonte: Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti

Articoli correlati
11 Luglio 2025
Concordato preventivo biennale 2025-2026: come aderire, novità e istruzioni

Cos'è il concordato preventivo biennale (CPB)? Il Concordato Preventivo Biennale...

11 Luglio 2025
La riforma del lavoro autonomo

Il lavoro autonomo è definito, dall’art. 2222 del c.c., come una prestazione che...

11 Luglio 2025
Oro e anagrafe dei rapporti finanziari: novità e chiarimenti

L'Agenzia delle Entrate ha fornito nuove precisazioni sull’obbligo, da parte degli...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto