NULL
Principi Contabili
Scritto da: Misterfisco

Il Bilancio consolidato 10 Determinazione e trattamento della differenza risultante dal consolidamento delle partecipazioni | Differenza di consolidamento derivante da risultati ed altre variazioni di patrimonio netto avvenute successivamente all’acquisto della partecipazione

Scarica il pdf

Se nel bilancio d’esercizio della società capogruppo una partecipazione inclusa nell’area di consolidamento è iscritta in base ad un criterio diverso dal metodo del patrimonio netto, il valore così espresso nel bilancio d’esercizio è normalmente differente dal valore netto patrimoniale che si ottiene attraverso il processo di consolidamento descritto in questo documento. Tale differenza, che in linea generale comprende i risultati e le altre variazioni di patrimonio netto avvenute negli esercizi chiusi successivamente alla data di acquisizione, non si aggiunge alla differenza determinata al momento dell’acquisto della partecipata, ma va rilevata alle specifiche voci di patrimonio netto consolidato a seconda della natura delle citate variazioni: riserve di rivalutazione, utili portati a nuovo, altre riserve, ecc.

Sommario Principi contabili

Fonte: Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti

Articoli correlati
31 Ottobre 2025
Partita IVA per Architetti: costi, contributi previdenziali e tasse

Ecco una guida utile per comprendere come aprire Partita IVA per Architetti, quali...

31 Ottobre 2025
Certificazioni Uniche 2025: le nuove regole per la richiesta massiva dei dati

Novità introdotte dal provvedimento del 20 ottobre 2025 In data 20 ottobre 2025, con...

31 Ottobre 2025
Anc: sanzioni tributarie e responsabilità del professionista, auspicato un intervento del governo volto a fare chiarezza

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa dell'Associazione Nazionale...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto