NULL
Principi Contabili
1 Gennaio 1970

17 Il Bilancio consolidato | Lo scopo e il contenuto del documento

Scarica il pdf

Con il Decreto Legislativo 9 aprile 1991, n. 127, è stata data attuazione alle Direttive n. 78/660 e n. 83/349 in materia societaria relative rispettivamente al bilancio d’esercizio ed al bilancio consolidato.

Il presente documento ha lo scopo di definire le regole tecnico-ragioneristiche per la predisposizione del bilancio consolidato sulla base dei principi basilari stabiliti dalla legge. Inoltre, esso è stato predisposto con l’intento di fornire una guida tecnica per addivenire ad un bilancio consolidato redatto con chiarezza e che rappresenti in modo veritiero e corretto la situazione patrimoniale e finanziaria e il risultato economico di un gruppo (inteso come un insieme di società controllante e sue controllate), in conformità a corretti principi contabili.

I principi contabili cui il presente documento si riferisce sono formulati nel contesto di un sistema contabile tradizionale a valori storici (detto anche a costi storici).

Il presente documento sostituisce il documento n. 8 per la parte inerente al bilancio consolidato ed è volto alla generalità delle imprese, fatta esclusione per quegli aspetti tipici per i quali esistono specifiche normative di dettaglio relativamente ad imprese operanti in settori particolari, quali gli enti creditizi e finanziari, le imprese assicurative, fiduciarie, di pubblici servizi, ecc.

 

Sommario Principi contabili

Fonte: Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti

Articoli correlati
24 Gennaio 2025
Fringe benefit per i dipendenti: via libera alla carta di debito nominativa

L’Agenzia delle Entrate ha chiarito che, quando i fringe benefit sono erogati...

24 Gennaio 2025
Leggere il bilancio d’esercizio: come aumentare la liquidità grazie all’analisi degli indici di bilancio

Cosa significa leggere il bilancio di esercizio? Come è possibile aumentare la...

24 Gennaio 2025
Pronti al debutto i modelli IVA e CU 2025 in versione definitiva

Entrano ufficialmente in scena i nuovi modelli IVA e CU 2025, già approvati in forma...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto