NULL
Principi Contabili
Scritto da:
1 Gennaio 1970

SIC-21 Imposte sul reddito – Recupero delle attività rivalutate non ammortizzabili

Scarica il pdf

Imposte sul reddito – Recupero delle attività rivalutate non ammortizzabili

Tale Principio è conforme al Regolamento. n. 1725/2003, modificato con il Regolamento n. 2238/2004 e quindi alle disposizioni al 31 dicembre 2009.

Il paragrafo 11 dello IAS 1 (rivisto nella sostanza nel 1997), Presentazione del bilancio, richiede che i bilanci non siano presentati come conformi ai Principi contabili internazionali a meno che essi non siano conformi a tutte le disposizioni di ciascun pertinente Principio e Interpretazione emessa dallo Standing Interpretations Committee. Le Interpretazioni del SIC non si applicano a elementi non rilevanti.

La Bozza della Interpretazione SIC-D21, Imposte sul reddito – Omnibus, fu pubblicata per commenti nel settembre 1999. La Bozza della Interpretazione includeva sia la tematica considerata nella presente Interpretazione sia la tematica inclusa nella Interpretazione SIC-25, Imposte sul reddito – Cambiamenti nella condizione fiscale di una impresa o dei suoi azionisti.

RIFERIMENTO

IAS 12 Imposte sul reddito (rivisto nella sostanza nel 1996)

SOMMARIO

Problema
Interpretazione
Data entrata in vigore

Torna all’Indice dei Principi contabili internazionali

Articoli correlati
29 Settembre 2023
Regime forfettario con quadro RS da rimediare

I destinatari che si trovano nel regime forfetario con quadro RS incompleto, riceveranno...

29 Settembre 2023
Zes unica per 8 regioni dal decreto Sud

Questo decreto introduce una serie di misure, tra cui l'istituzione di una nuova "Zona...

29 Settembre 2023
Impresa Sociale: la disciplina fiscale

Le misure fiscali e di sostegno economico dell’impresa sociale sono disciplinate...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto