NULL
Normativa Fiscale
Scritto da: Misterfisco
4 Gennaio 1970

Testo unico delle disposizioni concernenti l’imposta di registro – DPR 26 4 1986 n 131 | Prospetto dei coefficienti

Scarica il pdf

Norma: DPR 26/4/1986 n. 131 Testo unico delle disposizioni concernenti l’imposta di registro

Sezione: Allegato

Specifica: Prospetto dei coefficienti

Allegato
Titolo:
Coefficienti per la determinazione dei diritti di usufrutto a vita e delle rendite o pensioni vitalizie calcolati al saggio di interesse del 3 per cento.

In vigore dal 30/12/2019 con effetto dal 01/01/2020
Modificato da: Decreto del 20/12/2019 Articolo 1

=====================================================
| Eta’ del beneficiario | |
| (anni compiuti) | Coefficiente |
+=========================+=========================+
| da 0 a 20 | 1900,00|
+————————-+————————-+
| da 21 a 30 | 1800,00|
+————————-+————————-+
| da 31 a 40 | 1700,00|
+————————-+————————-+
| da 41 a 45 | 1600,00|
+————————-+————————-+
| da 46 a 50 | 1500,00|
+————————-+————————-+
| da 51 a 53 | 1400,00|
+————————-+————————-+
| da 54 a 56 | 1300,00 |
+————————-+————————-+
| da 57 a 60 | 1200,00|
+————————-+————————-+
| da 61 a 63 | 1100,00|
+————————-+————————-+
| da 64 a 66 | 1000,00|
+————————-+————————-+
| da 67 a 69 | 900,00|
+————————-+————————-+
| da 70 a 72 | 800,00|
+————————-+————————-+
| da 73 a 75 | 700,00|
+————————-+————————-+
| da 76 a 78 | 600,00|
+————————-+————————-+
| da 79 a 82 | 500,00|
+————————-+————————-+
| da 83 a 86 | 400,00|
+————————-+————————-+
| da 87 a 92 | 300,00|
+————————-+————————-+
| da 93 a 99 | 200,00|
+————————-+————————-+

(1) Prospetto sostituito:
dall’art. 13, comma 2, L. 29 dicembre 1990, n. 408;
dall’art. 3, comma 164, L. 23 dicembre 1996, n. 662;
dall’art. 1, comma 3, D.M. 11 gennaio 1999;
dall’art. 1, comma 3, D.M. 28 dicembre 2000;
dall’art. 1, comma 3, D.M. 24 dicembre 2001;
dall’art. 1, comma 3, Decreto 18 dicembre 2003;
dall’art. 1, comma 3, Decreto 7 gennaio 2008; per l’applicazione di tale disposizione, vedi l’art. 2, comma 1, del predetto Decreto 7 gennaio 2008;
dall’art. 1, comma 3, Decreto 23 dicembre 2009; per l’applicazione di tale disposizione, vedi l’art. 2, comma 1, del predetto Decreto 23 dicembre 2009;
dall’art. 1, comma 3, Decreto 23 dicembre 2010; per l’applicazione di tale disposizione, vedi l’art. 2, comma 1 del predetto Decreto 23 dicembre 2010;
dall’art. 1, comma 3, Decreto 22 dicembre 2011; per l’applicazione di tale disposizione, vedi l’art. 2, comma 1, del predetto Decreto 22 dicembre 2011;
dall’art. 1, comma 3, Decreto 23 dicembre 2013; per l’applicazione di tale disposizione, vedi l’art. 2, comma 1, del predetto Decreto 23 dicembre 2013;
dall’art. 1, comma 3, Decreto 22 dicembre 2014; per l’applicazione di tale disposizione, vedi l’art. 2, comma 1, del predetto Decreto 22 dicembre 2014;
dall’art. 1, comma 3, Decreto 21 dicembre 2015; per l’applicazione di tale disposizione, vedi l’art. 2, comma 1, del predetto Decreto 21 dicembre 2015;
dall’art. 1, comma 3, Decreto 23 dicembre 2016; per l’applicazione di tale disposizione vedi l’art. 2, comma 1, del medesimo Decreto 23 dicembre 2016.
dall’art. 1, comma 3, Decreto 20 dicembre 2017; per l’applicazione di tale disposizione vedi l’art. 2, comma 1, del medesimo Decreto 20 dicembre 2017.
Ai sensi del comma 3, articolo 1 del Decreto 19 dicembre 2018 emanato dal Ministero dell’economia e delle finanze e pubblicato in G.U. 28/12/2018 n. 300, il prospetto dei coefficienti per la determinazione dei diritti di usufrutto a vita e delle rendite o pensioni vitalizie, allegato al testo unico approvato con decreto del Presidente della Repubblica 26 aprile 1986, n. 131, e successive modificazioni, e’ variato in ragione della misura del saggio legale degli interessi fissata allo 0,8 per cento, come da prospetto allegato al presente decreto.
Ai sensi del comma 3, articolo 1 del Decreto 20 dicembre 2019 emanato dal Ministero dell’economia e delle finanze e pubblicato in G.U. 30/12/2019 n. 304, il prospetto dei coefficienti per la determinazione dei diritti di usufrutto a vita e delle rendite o pensioni vitalizie, allegato al testo unico approvato con decreto del Presidente della Repubblica 26 aprile 1986, n. 131, e successive modificazioni, e’ variato in ragione della misura del saggio legale degli interessi fissata allo 0,05 per cento.

 

Sommario Normativa Fiscale

Fonte: Agenzia Delle Entrate
La presente non è una pubblicazione ufficiale.

Articoli correlati
24 Aprile 2025
Subappalti e interventi multipli: nuove indicazioni sui bonus edilizi

Aggiornamento normativo a cura dell’Agenzia delle Entrate – 16 aprile 2025 Nuovi...

24 Aprile 2025
Interessi passivi su mutui ipotecari: chiarimenti sulla deducibilità per le società immobiliari

La normativa italiana prevede in alcuni casi una deducibilità integrale degli interessi...

24 Aprile 2025
Compensi opere dell’ingegno: no alla tassazione in Italia per i non residenti

In base alla normativa fiscale italiana, chi non è residente in Italia è soggetto a...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto