NULL
Libri
1 Gennaio 1970

Studi associati e società tra professonisti

Scarica il pdf

Titolo: Studi associati e società tra professonisti

Autore: Gianfranco Ceccacci – Cristina Rigato

Editore: Edizioni Fag

Prezzo: Euro 45

Studi associati e società tra professonisti” è un testo che esamina tutte le varie possibilità di cooperazione e di associazione tra professionisti di vario genere: commercialisti, avvocati, architetti, ecc.
L’aspetto interessante dell’opera è proprio quella di aver preso in considerazione tutte le ipotesi possibili nonché sviluppato tutte le implicazioni fiscali ai fini delle imposte dirette, dell’iva e degli altri tributi.

Il libro è scritto dal Dott. Gianfranco Ceccacci e dalla Dott.ssa Rigato per conto di Edizioni Fag.
Gunta alla quarta edizione, il testo è aggiornato con le disposizioni del cosidetto Decreto Legge Bersani quindi con le nuove società interdisciplinari, l’abolizione delle tariffe ecc.

Si compone di 576 pagine e si articola in 8 parti pr un totale di 32 capitoli:
– associazioni e società tra professionisti (inquadramento nazionale, comunitario e regionale);
– le professioni associate (evoluzione normativa società speciali di tipo professionali, le Stp, forme associative ausiliarie e collaterali);
– riforma degli studi associati e delle società tra professionisti (specie dopo la Legge Bersani, nuove associazioni tra professionisti e norme di funzionamento);
– aspetti operativi (studi associati, in Italia e all’estero, la responsabilità dei professionisti, l’esercizio abusivo della professione);
– aspetti fiscali e amministrativi delle società professionali in genere (l’inizio attività, la contabilità, l’iva, le imposte dirette, le ritenute d’acconto, le dichiarazioni dei redditi, i dipendenti e collaborastori, le altre imposte e tasse, gli accertamenti fiscali e sanzioni, la normativa antiriciclaggio);
– aspetti previdenziali;
– aspetti aspetti amministrativi (registro imprese e repertorio economico amministrativo).

I temi quindi sviluppati sono molti e anche eterogenei, quindi dall’iva alla normativa antiriciclaggio, dalla disciplina Bersani alle questioni amministrative. Quindi un viaggio a tutto tondo sulla società e associazione professionale.

Sicuramente è molto utile per coloro che intendono svolgere la propria attività in forma associata e per i commercialisti che devono conoscere bene questi strumenti per fornire maggiore assistenza ai clienti. Quindi in questo senso lo riteniamo consigliabile.

 

Per altre informazioni:

www.fag.it

Articoli correlati
31 Marzo 2023
Bonus trasporti: via libera anche per il 2023.

Con un Comunicato Stampa del Ministero dell'Economia e delle Finanze del 27 marzo 2023,...

31 Marzo 2023
Novità 2023 sul superbonus

Novità superbonus 2023: cos’è. Il superbonus è un’agevolazione fiscale che...

31 Marzo 2023
Spese per l’attività fisica adattata: ecco la percentuale in cui sarà fruibile il relativo bonus.

Con un Provvedimento del Direttore dell'Agenzia delle Entrate del 24 marzo 2023, è...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto