Titolo: Memento Pratico Immobili e Condominio
Autore: Redazione di Ipsoa-Francis Lefebvre
Editore: Ipsoa – Francis Lefebvre
Prezzo: Euro 99
Il “Memento Pratico Immobili e Condominio” dell’Ipsoa – Francis Lefebvre è un nuovo titolo della collana dei Memento Pratico dedicato agli aspetti civilistici e fiscali della materia immobiliare e condominiale.
L’opera è suddivisa in sei parti:
1) Acquisto della proprietà immobiliare: vendita di immobili (trattative, contratto preliminare, contratto di vendita, intermediazione immobiliare); altre modalità di acquisto (immobili da costruire, vendite forzate ed aste, successione, altri acquisti particolari, acquisti di immobili all’estero); finanziamento (mutuo bancario, trasferimento e modifica del mutuo, cancellazione automatica dell’ipoteca, aspetti fiscali).
2) Gestione della proprietà: utenze, responsabilità e polizze assicurative, disciplina fiscale, rapporti di vicinato, immobili in comunione, agevolazioni per ristrutturazioni edilizie.
3) Società immobiliari: tipologie e modalità di funzionamento, regime fiscale.
4) Utilizzo dell’immobile: locazione (abitativa e commerciale); altri modi di utilizzo dell’immobile (leasing immobiliare, comodato, usufrutto, uso e abitazione, superficie).
5) Condominio degli edifici: proprietà esclusiva e parti comuni, il regolamento condominiale, l’amministratore di condominio, l’assemblea condominiale, le spese ed i servizi condominiali, i lavori nel condominio.
6) Tutela giudiziaria: controversie immobiliari e condominiali in genere, azioni a difesa della proprietà e del possesso, procedimenti in materia locatizia.
Le pagine conclusive dell’opera sono destinate all’ampio e dettagliato indice analitico da utilizzare agevolmente per individuare i paragrafi del volume che trattano le questioni che più interessano e che forniscono la soluzione ai dubbi ed agli interrogativi del lettore.
Come si può vedere dall’elenco degli argomenti trattati, questo Memento approfondisce non solo i temi relativi al condominio, ma anche tutto ciò che riguarda gli immobili, dalle diverse questioni relative alla vendita ed all’acquisto di un immobile, a quelle che devono essere affrontate dai proprietari o da coloro che esercitano altre forme di godimento degli immobili. Non vengono trascurate, inoltre, le regole che vengono applicate nei procedimenti giudiziali sia relativi alle controversie condominiali, sia riguardanti le azioni a tutela della proprietà e del possesso, comprese quelle esercitate nell’ambito della locazione. A tal proposito, gli autori hanno fornito alcune importanti indicazioni in materia di mediazione finalizzata alla conciliazione, introdotta con il Decreto Legislativo n. 28 del 2010, che, a partire dal 20 marzo 2011, è divenuta obbligatoria ai fini della procedibilità della domanda giudiziale in controversie che riguardano, tra le altre, la materia del condominio, dei diritti reali e della locazione.
Il Memento si caratterizza, come sempre, per la chiarezza espositiva e per la completezza. E’ ricco di riferimenti normativi, ma anche di riferimenti alla dottrina ed giurisprudenza, che in questa materia risultano particolarmente numerosi e rilevanti. Non mancano gli schemi e le tabelle e, soprattutto, data l’importanza che viene data alle questioni di carattere più propriamente operative, gli esempi e le indicazioni pratiche che rappresentano un punto di forza dell’opera e uno dei motivi principali per i quali i lettori possono sceglierla rispetto ad altri manuali.
Si ricorda, inoltre, che i principali aggiornamenti del volume vengono poi pubblicati gratuitamente sul sito Internet dedicato ai Memento.
Quest’opera è destinata soprattutto ai professionisti nell’ambito legale e fiscale che si trovano a dover affrontare le numerose questioni relative agli immobili ed al condominio. Inoltre, trattandosi di un manuale nel quale gli argomenti vengono esposti con particolare chiarezza e con prevalente attenzione per gli aspetti pratici, può essere consigliato anche a tutti coloro che, indipendentemente dall’attività svolta, sono interessati a questi argomenti, che hanno spesso dei riflessi nella vita di tutti i giorni.
Testo recensito dall’ Avv. Raffaella De Vico
Per l’acquisto o per prendere visione di un estratto del libro:
www.memento.it
http://www.memento.it/legale/memento_pratico_immobili_e_condominio_p80.aspx