NULL
Libri
1 Gennaio 1970

Manuale pratico del condominio

Scarica il pdf

Titolo: Manuale pratico del condominio

Autore: Renato Scorzelli

Editore: Edizioni Fag

Prezzo: Euro 19

La vita nel condominio necessita di una regolamentazione che vada a disciplinare la vita comune dei propri componenti. Spesso il senso civico delle persone, viene sopraffatto dai bisogni individuali a danno di quelli della collettività e le assemblee condominiali sembrano diventare una grande arena dove le fiere sono in condomini e il gladiatore, che deve cercare di sopravvivere ai loro attacchi, è l’amministratore di condominio. Questo rende chiara la necessità assoluta di un regolamento condominiale, ossia di una legge interna del condominio che contiene il complesso di norme che regolano l’uso comune delle cose e la ripartizione delle spese che ne derivano.

Il libro “Manuale pratico del Condominio” scritto dal Dott. Renato Scorzelli ed edito da Edizioni FAG Milano, è un manuale che mira a rendere più agevole e serena la convivenza all’interno del condominio, secondo le disposizione dettate dalla legislazione vigente.

Si compone di 254 articolate in 12 capitoli ed un’appendice legislativa.

Il volume inizia con l’analisi della colonna portante della vita condominiale: il regolamento interno. Ne specifica il contenuto sulla base di quanto riportato nel Codice Civile; l’origine e di conseguenza specifica la differenza tra regolamento assembleare e contrattuale. Espone, poi, i tipi di condominio presenti: condominio minimo, supercondominio, condominio parziale, presunzione di condominio ed, infine, tratta l’art. 61 delle disposizioni attuative del C.C. inerente lo scioglimento di un complesso immobiliare frazionabile in più edifici autonomi. Passa poi all’analisi dell’assemblea di condominio, l’organo condominiale per eccellenza.
Espone in maniera chiara la costituzione dell’assemblea, le tipologie presenti (ordinaria e straordinaria) e tutti gli steps essenziali, dalla convocazione allo scioglimento. Interessante è la presenza di modelli personalizzabili per la convocazione, per la nomina del rappresentante e per la stesura del verbale dell’assemblea. Passa poi al “gladiatore” dell’arena, l’amministratore di condominio, indicando in maniera sintetica ma completa tutte le informazioni relative a questa figura e, anche in questo caso, sono presenti modelli personalizzabili di grande utilità al professionista in considerazione.
L’autore passa, poi, all’analisi puntuale della disciplina delle parti comuni degli edifici e della ripartizione delle relative spese presentando i casi più frequenti. C’è, infine, un breve accenno al condominio come sostituto d’imposta e l’autore analizza gli adempimenti contabili a cui è obbligato, il compenso dell’amministratore, la fatturazione delle spese condominiali e le varie imposte a cui è soggetto.

Il testo si presenta molto chiaro e la sintesi non preclude la completezza dell’analisi dell’argomento proposto. Inoltre, questo tipo di strutturazione, lo rende accessibile a tutti i soggetti che vogliono essere preparati e vogliono essere sempre informati sulla vita condominiale, per potersi tutelare contro soprusi e irregolarità.

Per altre informazioni:

www.fag.it

Articoli correlati
12 Settembre 2025
Bonus Psicologo

Il Bonus psicologo è un contributo per sostenere le spese relative a sessioni di...

12 Settembre 2025
Arriva sulla Gazzetta il Testo Unico del Registro e degli altri tributi indiretti

13 agosto 2025 – È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo Testo Unico del...

12 Settembre 2025
Superbonus e agevolazione “prima casa”: proroga dei termini per il trasferimento della residenza

La conferma dell’Agenzia delle Entrate Con la risposta n. 230 del 3 settembre 2025,...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto