NULL
Libri
1 Gennaio 1970

Manuale dell’ammortamento

Scarica il pdf

Manuale dell'ammortamento

Titolo: Manuale dell’ammortamento

Autore: Marco Nessi

Editore: Sistemi Editoriali

Prezzo: Euro 25

“Manuale dell’ammortamento. Principi di valutazione e prassi contabile e fiscale delle immobilizzazioni materiali e immateriali.” è l’utile guida alla procedura di ammortamento ideata dal Dott. Marco Nessi.

Prodotto da Sistemi Editoriali nell’ambito delle monografie professionali dedicate ai consulenti, ai tecnici ed alle imprese, il libro colpisce per contenuti ed esposizione.

Il testo è composto da 398 pagine ed articolato in 8 paragrafi. Quelli cardine sono: gli aspetti generali, le immobilizzazioni materiali e relativo ammortamento ai fini fiscali, le immobilizzazioni materiali, le modifiche al valore del costo.

A questi si aggiungono i paragrafi dedicati agli ammortamenti da eseguirsi nei casi di operazioni straordinari, agli aspetti fiscali in particolari casi di ammortamento, ai lavoratori autonomi.

Ciascun paragrafo conclude con una rassegna di giurisprudenza.

Il testo ricomprende un’ampia varietà di casi e situazioni, soliti ed insoliti, in cui possono realmente trovarsi sia il professionista, sia l’impresa.

Ogni tipo di immobilizzazione, sia materiale che immateriale, viene studiato sotto il profilo della classificazione di bilancio, della valutazione civilistica nonché fiscale.

Sono ben illustrati i diversi criteri di ripartizione delle quote di ammortamento, e le tipologie di ammortamento fiscale.

Inoltre c’è una lunga trattazione sulle speciali leggi di rivalutazione dei cespiti e relativi effetti sul bilancio e sul reddito d’impresa.

Molto interessante è la sezione dedicata alle operazioni straordinarie: cessione, conferimento, affitto ed usufrutto d’azienda, fusione, scissione, trasformazione, liquidazione volontaria.

Dal punto di vista espositivo, è da sottolineare che sono riportati spessissimo degli esempi di scritture da utilizzare in partita doppia, nonché delle tabelle chiarificatrici.

L’esposizione, anche se molto tecnica, risulta altresì chiara, semplice e a volte ben schematica.

Molto utile è la tabella dei coefficienti di ammortamento posta in allegato.

Consigliato.

Per l’acquisto o per prendere visione di un estratto del libro:

www.sistemieditoriali.it

www.sistemieditoriali.it/catalogo/vse_mp13.htm

 

Articoli correlati
24 Aprile 2025
Subappalti e interventi multipli: nuove indicazioni sui bonus edilizi

Aggiornamento normativo a cura dell’Agenzia delle Entrate – 16 aprile 2025 Nuovi...

24 Aprile 2025
Interessi passivi su mutui ipotecari: chiarimenti sulla deducibilità per le società immobiliari

La normativa italiana prevede in alcuni casi una deducibilità integrale degli interessi...

24 Aprile 2025
Compensi opere dell’ingegno: no alla tassazione in Italia per i non residenti

In base alla normativa fiscale italiana, chi non è residente in Italia è soggetto a...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto