NULL
Libri
1 Gennaio 1970

Le nuove regole di riparto di giurisdizione

Scarica il pdf

Titolo: Le nuove regole di riparto di giurisdizione

Autore: Autori Vari

Editore: Edizioni Giuridiche Simone

Prezzo: Euro 55

Edizione Simone in collaborazione con Experta Edizioni, ha pubblicato un libro facente parte della Collana di Diritto Amministrativo dedicato alle nuove regole di riparto di giurisdizione, le quali hanno subito recenti modifiche legislative e diversi orientamenti giurisprudenziali.

Il testo dal nome “Le nuove regole di riaprto di giurisdizione ” è opera di diversi autori: Roberto Garofoli (Consigliere di Stato nonchè direttore della collana delle Attualità di Diritto Aministrativo per Edizioni Simone), Ermelinda Biesuz, Giuseppe Buffone, Cristina Ravera, Cesare Trapuzzano.

Un testo di 714 pagine organizzati in sette capitoli:
– la giurisdizione di legittimità del giudice amministrativo, inquadramento e casistica
– il riparto di giurisdizione nel pubblico impiego
Per la giursdizione esclusiva
– i servizi pubblici
– la giurisdizione in tema di contratti
– urbanistica ed edilizia
Per la sezione dedicata alla responsabilità
– l’azione di risarcimento contro le Pa, il riparto di giurisdizione
– la responsabilità del dipendente
Il testo poi riporta un indice analitico delle questioni di giurisprudenza

Sicuramente il diritto amministrativo non è un campo esplorato da molte persone, anche qui per le proprie specificità. Questo testo come quello sulle tutele sugli appalti pubblici, facente parte della medesima collana, rientra in un’ottica di esame ed informazione di argomenti tecnici.
Il libro in questo senso sembra essere molto valido per contenuto e per struttura ossia successione di argomenti e ppresenza di riferimenti normativi

Il testo quindi è consigliato a coloro che lavorano nel campo amministrativo e per gli studenti che debbono conoscere un aspetto preciso della materia..

Per l’acquisto o per prendere visione di un estratto del libro:

www.simone.it

http://www.simone.it/catalogo/ves2.htm

Articoli correlati
24 Aprile 2025
Subappalti e interventi multipli: nuove indicazioni sui bonus edilizi

Aggiornamento normativo a cura dell’Agenzia delle Entrate – 16 aprile 2025 Nuovi...

24 Aprile 2025
Interessi passivi su mutui ipotecari: chiarimenti sulla deducibilità per le società immobiliari

La normativa italiana prevede in alcuni casi una deducibilità integrale degli interessi...

24 Aprile 2025
Compensi opere dell’ingegno: no alla tassazione in Italia per i non residenti

In base alla normativa fiscale italiana, chi non è residente in Italia è soggetto a...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto