NULL
Libri
1 Gennaio 1970

Le figure di vertice degli enti locali

Scarica il pdf

Titolo: Le figure di vertice degli enti locali

Autore: Riva – Sileri – Silvestro

Editore: Sistemi Editoriali

Prezzo: Euro 20

Le figure di vertice degli enti locali – dirigenti, vicedirigenti, city manager, segretari comunali e provinciali” esamina le specifiche problematiche della dirigenza degli enti locali, intese sia come organizzazione delle competenze, sia come distinzione tra potere di indirizzo politico e gestione, sia come disciplina di tali figure.

Senza dubbio è un argomento molto specifico, pertanto il testo è consigliato a coloro che operano negli Enti Locali in qualità di dirigenti.

E’ consigliato perché analizza bene queste tematiche, che, per il solo fatto di essere settoriale, hanno lo svantaggio di essere sottovalutati e spesso sviluppati in maniera non adeguata.

Sono aspetti che invece vanno valutati attentamente perché investono questioni pubblicistiche delicate sia per gli Enti locali stessi sia per coloro che svolgono il ruolo di dirigenti o figure affini.

Il libro, scritto dalla Dott.ssa Maria Evelina Riva, dal Dott. Fabrizio Sileri, e dal dott. Ciro Silvestro, per Sistemi Editoriali, è aggiornato con la Legge 5 giugno 2003 n. 131.

Con le sue 284 pagine, comprensive di un’apprezzabile appendice normativa, l’opera si occupa più specificatamente: della disciplina delle figure burocratiche di vertice degli enti locali dopo la riforma del titolo V della Costituzione; della dirigenza degli enti locali; della dirigenza a contratto; del peculiare ruolo del city manager; delle funzioni dirigenziali nei Comuni privi di dirigenza nonché la coincidenza tra politici e gestori nei Comuni sotto i 5000 abitanti; della delega di competenze dirigenziali e vicedirigenza; dei segretari comunali e provinciali; degli uffici di diretta collaborazione con gli organi di governo.

Questioni interessanti, tra le tante, sono tutte le varie funzioni dei segretari comunali e provinciali, la problematica delle figure di vertice dei Comuni più piccoli, della separazione tra indirizzo politico e gestione.

Inoltre per chi svolge questi ruoli segnaliamo i paragrafi riguardanti la disciplina del trattamento economico degli incarichi trattati.

Per l’acquisto o per prendere visione di un estratto del libro:

www.sistemieditoriali.it

www.sistemieditoriali.it/catalogo/vse_of3.htm

Articoli correlati
24 Aprile 2025
Subappalti e interventi multipli: nuove indicazioni sui bonus edilizi

Aggiornamento normativo a cura dell’Agenzia delle Entrate – 16 aprile 2025 Nuovi...

24 Aprile 2025
Interessi passivi su mutui ipotecari: chiarimenti sulla deducibilità per le società immobiliari

La normativa italiana prevede in alcuni casi una deducibilità integrale degli interessi...

24 Aprile 2025
Compensi opere dell’ingegno: no alla tassazione in Italia per i non residenti

In base alla normativa fiscale italiana, chi non è residente in Italia è soggetto a...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto