NULL
Libri
1 Gennaio 1970

La Tassazione degli immobili

Scarica il pdf

Titolo: La Tassazione degli immobili

Autore: Giovanni Fiore

Editore: Finanze & Lavoro

Prezzo: Euro 13

Il tema della tassazione degli immobili e quello delle agevolazioni fiscali concesse ai loro possessori da sempre suscitano l’interesse non solo dei professionisti che operano nel settore ma anche di chiunque possieda a qualsiasi titolo un bene immobile. E’, quindi, facilmente comprensibile la vastità e l’importanza della materia; ed è proprio per questo che il legislatore ben consapevole del peso che riveste la stessa, vi ha da sempre rivolto un’attenzione particolare apportando continue modifiche ed integrazioni al quadro delle agevolazioni inerenti il possesso degli immobili.

Di conseguenza anche l’editoria sul tema è in costante fermento e diversi esperti hanno dato il loro contribuito con la stesura di svariati testi. Sull’argomento un validissimo vademecum è il testo elaborato dal Dott. Giovanni Fiore, già noto per altre opere in campo tributario – La Tassazione degli Immobili – edito nella collana “Fisco” da “Finanze & Lavoro”, del Gruppo Editoriale Esselibri-Simone e pubblicato nell’Aprile del 2004.

Il libro, suddiviso in diciotto capitoli, si occupa con minuziosità, ma al tempo stesso con estrema chiarezza espositiva di una materia che, per sua natura, è, invece, di difficile approccio almeno per i lettori che sul tema non possiedono già un’infarinatura generale.

Con una completa trattazione di tutte le imposte che attualmente gravano sugli immobili e per contro, di tutte le agevolazioni fiscali concesse ai loro possessori e grazie alla presenza di diverse tabelle esplicative, utili quadri riassuntivi e numerosissime circolari ministeriali, l’autore offre, quindi, un validissimo strumento per chi vuole approfondire il tema o per chi desidera, invece, solo affrontarlo con rapide consultazioni.

Per l’acquisto o per prendere visione di un estratto del libro:

www.finanzelavoro.it

http://www.finanzelavoro.it/catalogo/vfl_242.htm

Articoli correlati
12 Settembre 2025
Bonus Psicologo

Il Bonus psicologo è un contributo per sostenere le spese relative a sessioni di...

12 Settembre 2025
Arriva sulla Gazzetta il Testo Unico del Registro e degli altri tributi indiretti

13 agosto 2025 – È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo Testo Unico del...

12 Settembre 2025
Superbonus e agevolazione “prima casa”: proroga dei termini per il trasferimento della residenza

La conferma dell’Agenzia delle Entrate Con la risposta n. 230 del 3 settembre 2025,...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto