NULL
Libri
1 Gennaio 1970

La scelta della forma di Impresa

Scarica il pdf

Titolo: La scelta della forma di Impresa

Autore: Cinzia De Stefanis

Editore: Sistemi Editoriali

Prezzo: Euro 28

Utilissimo testo.

Il contenuto risponde in pieno al titolo “La scelta della forma di Impresa – Guida alla scelta d’impresa individuale e collettiva. Procedure per avvio e gestione, convenienza e costi.”.

L’autrice, la Dott.ssa Cinzia De Stefanis, illustra le diverse forme giuridiche d’impresa sotto una molteplicità di punti di vista, analizzando tutti gli effetti, i costi, i benefici e le conseguenze di una veste sociale piuttosto che un’altra.

Senza dubbio è necessario avere sempre presente gli obiettivi e le esigenze di ogni iniziativa economica, senza trascurare nessun dettaglio. Sono molteplici le diverse conseguenze ed adempimenti che ne scaturiscono.

Per il commercialista, infatti, il libro è sicuramente utile non solo per il fine per cui é stato creato, ossia la valutazione ottimale della forma sociale da adottare per la fattispecie riscontrata, ma anche come memorandum di tutti gli adempimenti amministrativi che possono derivarne.

Il testo rientra nella collana “Diritto – Società” di Sistemi Editoriali ed è composto da 288 pagine. E’ allegato un Cd nel quale sono presenti sia degli utili formulari sia della modulistica, come ad esempio: un atto costitutivo di società a responsabilità limitata, il modello di apertura della partita Iva.

Il libro si compone di cinque parti.

La prima riguarda l’impresa individuale, esaminandone la definizione, la figura, le caratteristiche, nonché gli adempimenti amministrativi e fiscali per la costituzione dell’impresa individuale non artigiana.

La seconda parte è dedicata alla disciplina della società di persone, alla sua costituzione, agli organi sociali, allo scioglimento, alle diverse forme di società di persone irregolari, ai flussi di costituzione.

La terza parte si incentra sulle caratteristiche delle nuove società per azioni e in accomandita per azioni, sulla loro costituzione, sulla nuova società a responsabilità limitata e relativa costituzione, sul flusso degli adempimenti amministrativi delle Srl.

L’argomento esaminato dalla quarta parte del testo è la società tra avvocati, e sull’esercizio della professione forense, in forma societaria o meno, e il relativo svolgimento in un Paese Ue.

Nell’ultima parte, il discorso si sposta sull’impresa artigiana ed i connessi aspetti fiscali, esercitata sia in forma individuale, sia in forma societaria.

L’idea a base del testo è comunque l’analisi delle caratteristiche dei vari modelli societari nonchè l’elencazione dei relativi vantaggi e svantaggi. Tale sviluppo appare effettuato in modo chiaro, con taglio pratico. Le necessità di chi intraprende un’iniziativa economica, prese come riferimento per valutare le opportunità di ogni modello societario, sono reali e abbastanza esaustive. Le conclusioni ed i suggerimenti sono buoni.

In ogni paragrafo, la trattazione è svolta collegando gli argomenti sia a norme di riferimento sia a schemi riassuntivi sugli adempimenti da effettuare o comunque ad aspetti operativi.

Utilissimi inoltre sono i formulari presenti un po’ ovunque che completano l’approfondimento del tema trattato.

Per l’acquisto o per prendere visione di un estratto del libro:

www.sistemieditoriali.it

www.sistemieditoriali.it/catalogo/vse_d1.htm

Oppure Ordina da IBS Italia

Articoli correlati
17 Ottobre 2025
Trattamento integrativo dipendenti: i nuovi codici tributo per i sostituti d’imposta

Introduzione: nuove disposizioni per i sostituti d’imposta Con la risoluzione n. 51...

17 Ottobre 2025
Tasse e Partita IVA per Ingegneri: guida definitiva, tasse e costi

Una guida dedicata all’apertura della Partita IVA per Ingegneri: tasse, costi e...

17 Ottobre 2025
Credito d’imposta per le spese sostenute per la partecipazione ai corsi di formazione attinenti alla gestione delle aziende agricole

Il credito d’imposta per le spese sostenute per la partecipazione ai corsi di...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto