NULL
Libri
1 Gennaio 1970

La nuova Società a Responsabilità Limitata

Scarica il pdf

Titolo: La nuova Società a Responsabilità Limitata

Autore: Giuseppe e Matteo Stassano

Editore: Giuffrè Editore

Prezzo: Euro 27

Il libro “La nuova Società a Responsabilità Limitata” rientra nella collana editoriale “Cosa e Come – Società”, ed intende analizzare la disciplina delle Srl sia sotto l’aspetto civilistico che fiscale, soprattutto in relazione alla recente riforma societaria.

Il volume è ideato dai Dott. Giuseppe e Matteo Stassano, per esaminare compiutamente la normativa e la giurisprudenza in relazione alle questioni, anche operative, che possono insorgere nella conduzione della forma societaria più utilizzata nella prassi italiana.

E’ per tale motivo che gli autori hanno voluto altresì integrare l’analisi giuridica con la predisposizione di moduli, schemi e formulari, rendendo così più agevolare l’applicazione operativa della disciplina.

E’ da sottolineare la presenza di numerose pronunce giurisprudenziali, sia di legittimità che di merito, che arricchiscono quanto esaminato.

L’intendimento degli autori è quello di integrare lo studio della disciplina giuridica della Srl con gli aspetti fiscali che inevitabilmente la investono.

Le necessità di una corretta informazione su questo argomento divengono poi più stringenti con l’applicazione della nuova riforma societaria.

Il testo è quindi indirizzato ad un pubblico composto soprattutto da professionisti, che hanno a che fare quotidianamente con le problematiche ad ampio raggio della Srl.

Articoli correlati
17 Ottobre 2025
Trattamento integrativo dipendenti: i nuovi codici tributo per i sostituti d’imposta

Introduzione: nuove disposizioni per i sostituti d’imposta Con la risoluzione n. 51...

17 Ottobre 2025
Tasse e Partita IVA per Ingegneri: guida definitiva, tasse e costi

Una guida dedicata all’apertura della Partita IVA per Ingegneri: tasse, costi e...

17 Ottobre 2025
Credito d’imposta per le spese sostenute per la partecipazione ai corsi di formazione attinenti alla gestione delle aziende agricole

Il credito d’imposta per le spese sostenute per la partecipazione ai corsi di...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto