NULL
Libri
1 Gennaio 1970

La fiscalità internazionale

Scarica il pdf

Titolo: La fiscalità internazionale

Autore: Guerrino Sozza

Editore: Edizioni Fag

Prezzo: Euro 23

La fiscalità internazionale è un argomento decisamente molto tecnico e con meno operatori rispetto ad altri ambiti tributari. Quindi lo studio della materia non è sempre semplice e la normativa non è sempre a portata di mano.

Il Dott. Guerrino Sozza ha pertanto scritto un libro chiamato “La fiscalità intrernazionale“, pubblicato da Edizioni Fag con l’intento di creare un vademecum tributario per studiosi ed operatori del mercato globale andando ad illustrare i principi generali, la normativa interna e globale, le normative antielusive, e soluzioni per lo svlipuppo di imprese all’estero.

L’argomento si presenta quindi molto interessante. Il testo si articola in 9 capitoli e 288 pagine:
– diritto tribtario e imposte sui redditi;
– diritto comunitario in ambito fiscale;
– la residenza delle persone fisiche e delle persone giuridiche;
– le convenzioni contro le doppie imposizioni ed il modello Ocse;
– le holding;
– le operazioni di ristrutturazioni del gruppo;
– la nomrativa antielusiva e abuso delle convenzioni;
– il transfer pricing;
– il trust.
Come detto quindi argomento interessanti e molto tecnici. Sono interessanti gli argomenti su: le varie tipologie di holdig europee, la direttiva madre-figlia, gli scambi di partecipazioni transnazionali, li treaty shopping e rule shopping, le contromisure alle oscietà holding.

La tecnicità è ovviamente una caratteristica dell’argomento e di conseguenza un minimo di conoscenza del settore è consigliabile per la lettura. Nonostante questo il testo sembra ben fatto e indubbiamente utile così come le numerose figure presenti per spiegare le posizioni ed i rapporti tra gli operatori internazionali.

Per chi deve o vuole studiare quest’ambito, il testo è sicuramente di aiuto e possiamo senz’altro consigliarlo.

Per altre informazioni:

www.fag.it

Articoli correlati
31 Ottobre 2025
Partita IVA per Architetti: costi, contributi previdenziali e tasse

Ecco una guida utile per comprendere come aprire Partita IVA per Architetti, quali...

31 Ottobre 2025
Certificazioni Uniche 2025: le nuove regole per la richiesta massiva dei dati

Novità introdotte dal provvedimento del 20 ottobre 2025 In data 20 ottobre 2025, con...

31 Ottobre 2025
Anc: sanzioni tributarie e responsabilità del professionista, auspicato un intervento del governo volto a fare chiarezza

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa dell'Associazione Nazionale...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto