NULL
Libri
1 Gennaio 1970

La contabilità dei professionisti

Scarica il pdf

Titolo: La contabilità dei professionisti

Autore: Daniele Balducci

Editore: Edizioni Fag

Prezzo: Euro 30

I professionisti o “prestatori d’opera” sono sottoposti a regimi fiscali particolari, sulla base del volume d’affari, degli acquisti imponibili, del costo complessivo dei beni strumentali e così via. Non è mai semplice la configurazione fiscale ti tali soggetti.

Il testo “La contabilità dei professionisti” edito da Edizioni FAG Milano, offre un’attenta panoramica sui regimi contabili fiscali e sui relativi adempimenti a cui sono sottoposti i professionisti, analizzandone in maniera dettagliata quelli principali.

Il volume si compone di 362 pagine articolate in 6 parti e 30 capitoli.

La prima parte presenta la definizione del libero professionista o prestatore d’opera dando una panoramica  degli aspetti civilistici, fiscali e contabili, che poi verranno ripresi più dettagliatamente nelle parti successive.
La seconda parte analizza in maniera esaustiva i maggiori regimi contabili a cui sono sottoposti i prestatori d’operata (contabilità semplice o supersemplificata, semplificata e ordinaria), esaminandone le caratteristiche principali, i soggetti obbligati e gli adempimenti contabili. La seconda parte è dedicata all’attivazione dell’ “impianto” della contabilità con particolare riguardo alla partita semplice e doppia  a cui sono collegate le parti seguenti relative al piano dei conti, alle rilevazioni contabili e alla determinazione del reddito. Interessante è la presenza di numerosi grafici che permettono una sintesi ordinata delle caratteristiche più importanti di ogni regime contabile fiscale.

Il testo è indirizzato essenzialmente ai professionisti del settore e a coloro che si apprestano a sostenere l’esame di abilitazione alla professione, trattando una materia prettamente tecnica.

Per altre informazioni:

www.fag.it

Articoli correlati
11 Luglio 2025
Concordato preventivo biennale 2025-2026: come aderire, novità e istruzioni

Cos'è il concordato preventivo biennale (CPB)? Il Concordato Preventivo Biennale...

11 Luglio 2025
La riforma del lavoro autonomo

Il lavoro autonomo è definito, dall’art. 2222 del c.c., come una prestazione che...

11 Luglio 2025
Oro e anagrafe dei rapporti finanziari: novità e chiarimenti

L'Agenzia delle Entrate ha fornito nuove precisazioni sull’obbligo, da parte degli...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto