NULL
Libri
1 Gennaio 1970

La cessione e il conferimento d’azienda

Scarica il pdf

Titolo: La cessione e il conferimento d’azienda

Autore: Flavio Guidi – Paolo Duranti – Enrico Veroli

Editore: Sistemi editoriali

Prezzo: Euro 20

Il testo “La cessione d’azienda e il conferimento d’azienda” edito dalla casa editrice Sistemi Editoriali, nasce dalla volontà degli autori, il Dottor Guidi, il Dottor Duranti ed il Dottor Veroli, di realizzare una utile guida nel disarticolato panorama normativo delle operazioni straordinarie d’impresa.

In un contesto socio economico in cui la competizione si fa sempre più aggressiva si richiede alle imprese di stringere alleanze al fine di non restare escluse dalle dinamiche di mercato, da cui deriva la sempre maggiore importanza rivestita dalle operazioni di cessione e conferimento di azienda.

Il testo si presenta così di seguito articolato:

I. Cessione d’azienda: aspetti fiscali.

II. Conferimento d’azienda: aspetti fiscali.

III. Cessione d’azienda:aspetti contabili.

IV. Conferimento d’azienda:aspetti contabili.

V. La rivalutazione dei beni.

VI. Obblighi dichiarativi:Unico 2006.

Appendice.

Scopo del testo offrire al lettore un quadro esaustivo sulla disciplina delle operazioni straordinarie attraverso l’esplicazione delle novità introdotte dalla riforma tributaria, il D.Lgs. 344/2003 e di quella societaria, il D.Lgs. 6/2003, sino ad arrivare alla delineazione di linee guida che affrontano aspetti di natura contabile e fiscale di due istituti fondamentali nel mondo delle imprese: la cessione ed il conferimento.

Il testo si rivela pragmatico grazie all’ausilio di un’appendice in cui sono inseriti modelli di contratti cui gli addetti ai lavori possono trarre spunto nell’espletazione del proprio lavoro.

Testo recensito dalla Dott.ssa Laura Perogi

Per l’acquisto o per prendere visione di un estratto del libro:

www.sistemieditoriali.it

http://www.sistemieditoriali.it/catalogo/vse_ccs2.htm

 

Articoli correlati
17 Ottobre 2025
Trattamento integrativo dipendenti: i nuovi codici tributo per i sostituti d’imposta

Introduzione: nuove disposizioni per i sostituti d’imposta Con la risoluzione n. 51...

17 Ottobre 2025
Tasse e Partita IVA per Ingegneri: guida definitiva, tasse e costi

Una guida dedicata all’apertura della Partita IVA per Ingegneri: tasse, costi e...

17 Ottobre 2025
Credito d’imposta per le spese sostenute per la partecipazione ai corsi di formazione attinenti alla gestione delle aziende agricole

Il credito d’imposta per le spese sostenute per la partecipazione ai corsi di...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto