NULL
Libri
1 Gennaio 1970

L’ Imposta di Registro

Scarica il pdf

Titolo: L’ Imposta di Registro

Autore: Sara Vaccaro

Editore: Finanze & Lavoro

Prezzo: Euro 18

“L’ Imposta di Registro” è un testo con il quale viene esaminata una delle imposte più antiche e probabilmente meno conosciute sotto il profilo tecnico rispetto ad altre imposte come l’Irpef e l’Iva.

In molti casi, il professionista, nell’esercizio della sua attività, incontra sempre qualche inconveniente, i quali vengono risolti non senza indecisioni.

L’idea dell’autrice, la Dott.ssa Sara Vaccaro, è quello di scrivere un testo, edito da Finanze & Lavoro” per la collana “Norme e adempimenti – Fisco”, con il quale analizzare e chiarire l’articolata disciplina dell’ Imposta di Registro, raccogliere la relativa normativa e prassi di riferimento, semplificarne l’approccio attraverso esempi e tabelle.

La trattazione della materia è sicuramente buona. Spesso avviene con l’ausilio della forma schematica per semplificare la comprensione e renderla agevole in tempi rapidi. Anche l’organizzazione degli argomenti in tanti e brevi sottocapitoli risponde a queste esigenze.

Il libro è composto da 352 pagine strutturate in 11 capitoli ed una sostanziosa appendice normativa.

I capitoli riguardano: la struttura normativa, le modalità di registrazione, l’interpretazione degli atti, la base imponibile dell’ Imposta di Registro, le modalità di registrazione degli atti pubblici nonché degli atti giudiziari, gli effetti della registrazione, l’accertamento da parte degli uffici, il sistema sanzionatorio, le modalità di riscossione, il condono in materia di registro.

Nell’appendice normativa, oltre al Dpr 131/1986 di approvazione del testo Unico delle disposizioni concernenti l’ Imposta di Registro, sono presenti numerose circolari ministeriali.

Il giudizio sul testo e sulla dissertazione che svolge è sicuramente buono.

Inoltre sono presi in esame alcune problematiche minori ma ricorrenti nella pratica, sicuramente utili.

Il volume è consigliato ai professionisti come Dottori Commercialisti, Notai, Avvocati, che intendono approfondire la disciplina dell’ Imposta di Registro.

Per l’acquisto o per prendere visione di un estratto del libro:

www.finanzelavoro.it

www.finanzelavoro.it/catalogo/vfl_231.htm

Articoli correlati
12 Settembre 2025
Bonus Psicologo

Il Bonus psicologo è un contributo per sostenere le spese relative a sessioni di...

12 Settembre 2025
Arriva sulla Gazzetta il Testo Unico del Registro e degli altri tributi indiretti

13 agosto 2025 – È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo Testo Unico del...

12 Settembre 2025
Superbonus e agevolazione “prima casa”: proroga dei termini per il trasferimento della residenza

La conferma dell’Agenzia delle Entrate Con la risposta n. 230 del 3 settembre 2025,...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto