NULL
Libri
1 Gennaio 1970

L’analisi per flussi e il rendiconto finanziario

Scarica il pdf

Titolo: L’analisi per flussi e il rendiconto finanziario

Autore: Walter Caputo

Editore: Finanze & Lavoro

Prezzo: Euro 12

Il rendiconto finanziario costituisce un rilevante strumento di analisi dei flussi di cassa delle aziende in un determinato periodo. Attraverso il prospetto del rendiconto è possibile ottenere tutta una serie di informazioni riguardo alle modalità di reperimento ed alle forme di impiego dei liquidi a disposizione di un’azienda e riguardo al livello di rischio finanziario.

Nel libro “L’analisi per flussi e il rendiconto finanziario” vengono illustrati i fondamenti di tale strumento, partendo dall’esame degli aspetti introduttivi e passando gradualmente alla trattazione dei vari modelli di rendiconto ed all’esposizione dei relativi meccanismi di funzionamento.

L’opera è strutturata in dieci capitoli nei quali sono trattate le seguenti tematiche:

1) Introduzione all’analisi per flussi.
2) Introduzione al rendiconto finanziario.
3) Il rendiconto delle variazioni di risorse finanziarie totali.
4) Il rendiconto delle variazioni di capitale circolante netto.
5) Il rendiconto delle variazioni di liquidità secondo l’OIC n. 12.
6) Le regole della contabilità. I principi, i sistemi ed i metodi contabili. In particolare, il metodo della partita semplice ed il metodo della partita doppia. Il piano dei conti.
7) Gli strumenti della contabilità. Strutture contabili delle operazioni aziendali di base e delle scritture contabili di rettifica. Il conto economico, lo stato patrimoniale e la nota integrativa.
8) Le rettifiche alle variazioni grezze.
9) Il rendiconto finanziario secondo lo IAS 7.
10) Rendiconto finanziario, rischio e sistema economico.

Il testo si conclude con un’utile bibliografia che può essere presa come riferimento per approfondire le questioni esaminate sinteticamente nel testo medesimo.

L’esposizione dei vari argomenti è costruita secondo un’impostazione estremamente pratica e chiara. Sono inseriti numerosi schemi e soprattutto diversi esempi pratici che facilitano la comprensione dei meccanismi di funzionamento dei rendiconti finanziari. Il testo diviene il mezzo per effettuare una vera e propria esercitazione pratica completa. E ciò senza che sia necessario che il lettore possegga delle conoscenze pregresse.

Infine, il testo è accompagnato da un CD – Rom nel quale sono presenti dei pratici fogli Excel da utilizzare per l’elaborazione dei calcoli relativi ai rendiconti.

Questo libro, nella sua impronta pratica, sintetica ed efficace, può essere consigliato sia a coloro che devono affrontare lo studio della materia nell’ambito del proprio percorso scolastico o universitario, sia agli operatori delle aziende che lavorano nel settore amministrativo, finanziario o del controllo di gestione, dato l’importante utilizzo dello strumento del rendiconto anche per l’osservazione del livello di rischio finanziario al quale sono esposte le aziende.

Testo recensito dall’ Avv. Raffaella De Vico

 

Per l’acquisto o per prendere visione di un estratto del libro:

www.finanzelavoro.it

www.finanzelavoro.it/catalogo/vfl_275.htm

Articoli correlati
12 Settembre 2025
Bonus Psicologo

Il Bonus psicologo è un contributo per sostenere le spese relative a sessioni di...

12 Settembre 2025
Arriva sulla Gazzetta il Testo Unico del Registro e degli altri tributi indiretti

13 agosto 2025 – È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo Testo Unico del...

12 Settembre 2025
Superbonus e agevolazione “prima casa”: proroga dei termini per il trasferimento della residenza

La conferma dell’Agenzia delle Entrate Con la risposta n. 230 del 3 settembre 2025,...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto