NULL
Libri
1 Gennaio 1970

Il rapporto di lavoro -Adempimenti e pratica

Scarica il pdf

Titolo: Il rapporto di lavoro -Adempimenti e pratica

Autore: Zarattini – Pelusi

Editore: Edizioni Fag

Prezzo: Euro 45

Il nostro ordinamento prevede una pluralità di forme di prestazione di attività lavorativa ed ognuna ha una diversa modalità di gestione.
Il testo “Il rapporto di lavoro – Adempimenti amministrativi e pratica legale ”  offre una visione a tutto tondo degli adempimenti amministrativi e legali collegati all’amministrazione e alla gestione del rapporto individuale di lavoro subordinato aggiornati al 19 febbraio 2007.

Il manuale proposto da Edizioni FAG – Milano, in collaborazione con Novecento Media, si compone di 559 pagine, suddivise in13 capitoli.
La prima parte del volume analizza il lato giuridico del rapporto di lavoro subordinato fornendo, in primo luogo, le nozioni fondamentali relative alla materia trattata ed analizzando, poi,  gli step che vanno dalla costituzione del rapporto alla sua estinzione.
La seconda parte tratta, invece, il profilo economico del rapporto di lavoro subordinato, illustrando le forme e gli elementi della retribuzione, gli oneri contributivi obbligatori, la nuova riforma della previdenza complementare e gli adempimenti fiscali.
Di notevole rilevanza sono, infine, gli ultimi capitoli del manuale contenenti le tabelle retributive per i lavoratori qualificati ed i giovani assunti, e le nuove tabelle contributive.

Il manuale offre una panoramica completa  della materia relativa al rapporto di lavoro subordinato apportando beneficio principalmente  agli addetti ai lavori che, consultando un solo manuale, possono dare risposta agli interrogativi nati duranti la gestione di una materia non certo statica!

Per altre informazioni:

www.fag.it

Articoli correlati
24 Aprile 2025
Subappalti e interventi multipli: nuove indicazioni sui bonus edilizi

Aggiornamento normativo a cura dell’Agenzia delle Entrate – 16 aprile 2025 Nuovi...

24 Aprile 2025
Interessi passivi su mutui ipotecari: chiarimenti sulla deducibilità per le società immobiliari

La normativa italiana prevede in alcuni casi una deducibilità integrale degli interessi...

24 Aprile 2025
Compensi opere dell’ingegno: no alla tassazione in Italia per i non residenti

In base alla normativa fiscale italiana, chi non è residente in Italia è soggetto a...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto