NULL
Libri
1 Gennaio 1970

Il Manuale del Commercialista

Scarica il pdf

Titolo: Il Manuale del Commercialista

Autore: Carla Tiboldo Galletto – Carla Lucchetti

Editore: Il Sole-24 Ore

Prezzo: Euro 80

“Il Manuale del Commercialista” è un libro realizzato dalla Dott.ssa Carla Tiboldo Galletto e dalla Dott.ssa Carla Lucchetti e pubblicato da “Il Sole-24Ore”, che analizza tutti i possibili aspetti teorico-pratici che ogni Commercialista incontra nella propria professione.

L’opera è composta da ben ottantadue capitoli organizzati in diciassette parti, a cui si aggiungono dieci appendici, per un totale di 1280 pagine.

Nello specifico, il manuale esamina le nozioni generali sulle aziende, la contabilità generale, la normativa societaria (aggiornata con la recente riforma), il bilancio e le sue voci, le imposte e relative agevolazioni, la dichiarazione dei redditi, il contenzioso tributario, la lettura ed interpretazione dei bilanci, il bilancio consolidato e gruppi societari, le operazioni straordinarie, le procedure concorsuali, l’Iva, le operazioni bancarie.

Le appendici infine riguardano la cambiale e gli assegni, la disciplina del commercio interno, la compravendita, i trasporti marittimi, le dogane e le norme comunitarie, la programmazione economica di periodo, la contabilità industriale, la normativa sulla privacy, la delega per la riforma del sistema fiscale statale.

Pertanto l’ampiezza della disamina è notevole.

Il “Manuale del Commercialista” si caratterizza anche per la presenza di due indici: uno per argomenti e soprattutto uno di tipo analitico-alfabetico che facilita enormemente la ricerca di uno specifico tema. Il manuale inoltre si distingue per quei capitoli, come ad esempio la disciplina della privacy o la contabilità industriale che sono a corredo di quelli più comuni e correnti per il Commercialista.

La trattazione di ogni singolo capitolo è caratterizzata nella semplificazione della lettura dell’argomento, attraverso l’articolazione in numerosi e brevi paragrafi, e la presenza di elenchi numerati e puntati, nonché di schemi ed esempi.

Da rilevare con interesse, la presenza di molti formulari, come ad esempio un prototipo di un atto di affitto d’azienda, o di un contratto per la costituzione di impresa familiare.

Nei capitoli dedicati al bilancio ed alla contabilità, ci sono molte rappresentazioni in partita doppia a completezza degli argomenti trattati.

Il linguaggio è appropriato. L’analisi è sia giuridica che tecnica.

I contenuti si distinguono per un alto profilo tecnico, quindi è fortemente consigliato per i professionisti. E’ proprio per questo motivo che il libro è da anni un punto di riferimento nella manualistica dedicata ai commercialisti.

Per l’acquisto o per ulteriori informazioni:

www.ilsole24ore.com

Articoli correlati
31 Ottobre 2025
Partita IVA per Architetti: costi, contributi previdenziali e tasse

Ecco una guida utile per comprendere come aprire Partita IVA per Architetti, quali...

31 Ottobre 2025
Certificazioni Uniche 2025: le nuove regole per la richiesta massiva dei dati

Novità introdotte dal provvedimento del 20 ottobre 2025 In data 20 ottobre 2025, con...

31 Ottobre 2025
Anc: sanzioni tributarie e responsabilità del professionista, auspicato un intervento del governo volto a fare chiarezza

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa dell'Associazione Nazionale...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto