NULL
Libri
1 Gennaio 1970

Il Dottore Commercialista

Scarica il pdf

Titolo: Il Dottore Commercialista

Autore: Cossu – Toriello – Vairano

Editore: Sistemi Editoriali

Prezzo: Euro 20

La professione di Dottore Commercialista sta subendo una trasformazione importante sia sotto il profilo delle conoscenze tecniche sia nella metodologia di lavoro, contraddistinguendosi nettamente dalla figura professionale valida fino a qualche anno fa. Il mancato adeguamento è un pericolo che va evitato.

Deontologia, informatizzazione delle studio, crediti formativi sono argomenti emergenti sempre più avvertiti, che vanno ad aggiungersi ad aspetti già sentiti come l’accesso alla professione, gli adempimenti amministrativi, fiscali e previdenziali la disciplina dell’Albo.

“Il Dottore Commercialista – Organizzazione ed esercizio della professione” è un’idea degli autori Dott. Francesco Cossu, Dott. Massimiliano Toriello, Dott. Luca Vairano, con il quale esaminare compiutamente tutti gli argomenti che riguardano la professione, rimarcandone inoltre quelli appena sorti. Tra questi ad esempio ci sono l’utilizzo della smart card per la firma digitale, o di Entratel, oppure la disciplina della tutela della privacy.

Il testo è pubblicato da Sistemi Editoriali, ed è allegato un utile Cd esplicativo.

Composto da 206 pagine, il libro è organizzato in 7 capitoli: il tirocinio; l’esame di Stato per l’accesso alla professione; la disciplina dell’Albo dei Dottori Commercialisti; la formazione professionale continua; gli aspetti contabili, fiscali e previdenziali di tali professionisti, la deontologia da seguire, lo svolgimento della professione nell’ambito dell’economia moderna.

Nel capitolo degli adempimenti contabili, fiscali e previdenziali del Dottore Commercialista vengono esaminati i temi relativi ai regimi ed ai registri contabili, alla fatturazione, ai rimborsi spese, all’autofattura, alle ritenute d’acconto, ai componenti positivi e negativi di reddito, alle attività marginali, nonché alla Cassa di Previdenza.

Tutti argomenti da conoscere bene, specie per chi inizia la professione. La trattazione ed i suggerimenti sono volti alle specificità del professionista con un taglio pratico.

Indubbiamente è importantissimo l’ultimo argomento, evidenziato dal libro, ossia quello che creerà una forte selezione tra i Dottori Commercialisti. Ci riferiamo ai nuovi strumenti informativi e al nuovo ambito in cui lavorare.

Entratel, firma digitale, smart card, posta elettronica, tutela della privacy, remote banking sono i nuovi ostacoli-opportunità con cui il nuovo Dottore Commercialista si deve cimentare. L’opera fornisce anche un glossario utile alla lettura del capitolo.

L’utilità è indubbia. Soprattutto i chiarimenti su taluni temi.

Inoltre sono presenti in ogni capitolo, anche dei formulari.

Il testo è consigliato anche ai praticanti che vogliono capire meglio come si svolge il periodo triennale di tirocinio e come funziona l’esame di Stato.

Per l’acquisto o per prendere visione di un estratto del libro:

www.sistemieditoriali.it

www.sistemieditoriali.it/catalogo/vse_mp19.htm

 

Articoli correlati
24 Aprile 2025
Subappalti e interventi multipli: nuove indicazioni sui bonus edilizi

Aggiornamento normativo a cura dell’Agenzia delle Entrate – 16 aprile 2025 Nuovi...

24 Aprile 2025
Interessi passivi su mutui ipotecari: chiarimenti sulla deducibilità per le società immobiliari

La normativa italiana prevede in alcuni casi una deducibilità integrale degli interessi...

24 Aprile 2025
Compensi opere dell’ingegno: no alla tassazione in Italia per i non residenti

In base alla normativa fiscale italiana, chi non è residente in Italia è soggetto a...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto