NULL
Libri
1 Gennaio 1970

I contratti di locazione

Scarica il pdf

Titolo: I contratti di locazione

Autore: Pier Luigi Amerio – Ermenegildo Mario Appiano

Editore: Sistemi Editoriali

Prezzo: Euro 25

La locazione degli immobili ad uso abitativo e commerciale è sempre stato per i professionisti un argomento ricorrente nella propria attività e su cui aggiornarsi.

L’Avv. Appiano e l’Avv. Amerio hanno redatto per conto di Sistemi Editoriali, una guida ragionata che esamina questo tema con un taglio differente e con argomenti nuovi: diverse tipologie di locazioni abitative, spazi commerciali all’interno dei centri commerciali, certificazione energetica, conciliazioni delle controversie locative.

L’opera è intitolata “I contratti di locazione” e si compone di 352 pagine e 11 capitoli:
– problematiche generali;
– canone e consizioni contrattuali liberamente determinabili tra proprietario ed inquilino;
– canone e condizioni contrattuali concordate tra le parti sociali;
– locazioni abitative ad uso turistico;
– locazioni ad uso non abitativo;
– locazioni abitative (contratto libero) e per uso diverso da abitazione: clausole comuni;
– contratti per spazi all’interno dei centri commerciali;
– box e posti auto;
– locazioni e condominio;
– Adr conciliazione: la via per una soluzione consensuale delle controversie locative;
– locazione e fallimento.
Segue inoltre un’appendice normativa dove sono presenti la L. 392/1978 e la L. 391/1998.

In sostanza oltre alla tradizionale disamina (condizioni contrattuali), gli autori prendono in considerazioni nuove e numerose fattispecie (ad esempio la conciliazione), soffermandosi anche su argomenti utili nella pratica (spazi nei centri commerciali, locazione e fallimento, box ecc.). Inoltre sono presenti molte citazioni giurisprudenziali, e modelli di clausole contrattuali.
Ciò rende il libro decisamente utile.

Lo consigliamo sia ai professionisti (Commercialisti, Avvocati, tecnici), sia agli studenti, sia a locatori e locatari.

 

Per l’acquisto o per prendere visione di un estratto del libro:

www.sistemieditoriali.it

Articoli correlati
17 Ottobre 2025
Trattamento integrativo dipendenti: i nuovi codici tributo per i sostituti d’imposta

Introduzione: nuove disposizioni per i sostituti d’imposta Con la risoluzione n. 51...

17 Ottobre 2025
Tasse e Partita IVA per Ingegneri: guida definitiva, tasse e costi

Una guida dedicata all’apertura della Partita IVA per Ingegneri: tasse, costi e...

17 Ottobre 2025
Credito d’imposta per le spese sostenute per la partecipazione ai corsi di formazione attinenti alla gestione delle aziende agricole

Il credito d’imposta per le spese sostenute per la partecipazione ai corsi di...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto