NULL
Libri
1 Gennaio 1970

Gli ammortamenti

Scarica il pdf

Titolo: Gli ammortamenti

Autore: Flavio Guidi – Paolo Duranti

Editore: Finanze & Lavoro

Prezzo: Euro 13

Il testo, “Gli Ammortamenti “, nasce dalla volontà degli autori di fornire una guida interpretativa  alle modalità di trattamento di natura, contabile, fiscale e civilistica, dell’ammortamento di beni di aziende e professionisti.

La trattazione del tema si articola attraverso una bipartizione tra beni materiali e beni immateriali, andando ad esaminare accuratamente l’applicazione delle regole di tipo fiscale e civilistico per entrambe le categorie. Per ultimo, ma non in ordine d’importanza, gli autori affrontano l’argomento della rivalutazione dei beni, procedendo alla esplicazione delle modalità operative ad essa connesse.

Tale netta separazione tra oggetti argomentativi si può denotare sin da una prima lettura dell’indice analitico così strutturato:
I. Beni materiali:regole fiscali
II Beni Materiali:regole civilistiche.
III Beni immateriali: regole fiscali
IV Beni immateriali: regole civilistiche.
V La rivalutazione dei beni.

L’attualità dell’argomento fa del testo una risorsa importante per tutti coloro i quali sono interessati professionalmente o no all’ammortamento dei beni , ragion per cui si può rilevare la valenza pragmatica dell’esposizione, accentuata dalla presenza di sintesi operative, esempi, schemi, tabelle e rilevazioni contabili.

A conclusione della trattazione gli autori hanno efficacemente pensato di inserire una rassegna delle più significative e recenti disposizioni ed interpretazioni ministeriali e giurisprudenziali relative all’oggetto della trattazione,a partire dalla riforma del diritto societario, passando per l’introduzione dei principi contabili internazionali ed arrivando alla Manovra Bis della scorsa estate, collegata alla Finanziaria 2007.

Da consigliare caldamente a tutti gli addetti ai lavori .

Testo recensito dalla Dott.ssa Laura Perogi

Per l’acquisto o per prendere visione di un estratto del libro:

www.finanzelavoro.it/

http://www.finanzelavoro.it/catalogo/vfl_261.htm

Articoli correlati
24 Aprile 2025
Subappalti e interventi multipli: nuove indicazioni sui bonus edilizi

Aggiornamento normativo a cura dell’Agenzia delle Entrate – 16 aprile 2025 Nuovi...

24 Aprile 2025
Interessi passivi su mutui ipotecari: chiarimenti sulla deducibilità per le società immobiliari

La normativa italiana prevede in alcuni casi una deducibilità integrale degli interessi...

24 Aprile 2025
Compensi opere dell’ingegno: no alla tassazione in Italia per i non residenti

In base alla normativa fiscale italiana, chi non è residente in Italia è soggetto a...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto