NULL
Libri
1 Gennaio 1970

Ereditare

Scarica il pdf

Titolo: Ereditare

Autore: Davide Guzzi

Editore: Edizioni Fag

Prezzo: Euro 18,50

Davide Guzzi, Dottore Commercialista, da anni impegnato nello studio e nell’applicazione delle problematiche della successione, ha redatto un manuale intitolato “Ereditare” e pubblicato da Edizioni Fag, dal taglio pratico, che offre un valido aiuto a tutti coloro che devono affrontare problematiche di tipo pratico legate, appunto ad una successione ereditaria.
L’autore quindi analizza attentamente la normativa della Legge Finanziaria del 2006 che ha reintrodotto l’imposta sulle successioni.

Il volume si compone di 5 capitoli articolati su 115 pagine, l’indice è così suddiviso:

1. il contesto di riferimento
2. i primi 10 giorni
3. gli interessi privati e familiari
4. le partecipazioni
5. il lavoro autonomo e la ditta individuale.

L’autore negli ultimi due capitoli affronta il tema delle successioni con riferimento al decesso dei soci di società (capitolo 4), di  imprenditori individuali e lavoratori autonomi (capitolo 5). In particolare, nel caso in cui, il defunto sia un imprenditore individuale, l’autore elenca minuziosamente gli adempimenti organizzativi, giuridici e contrattuali,  gli adempimenti contabili e tributari a carico degli eredi che intendono proseguire l’attività del defunto.
Nel manuale gli argomenti sono esposti con la massima chiarezza e arricchiti da numerose tabelle  e schemi semplificativi.
Ogni argomento è affrontato prendendo in considerazione tutte le fonti (leggi, sentenze,circolari ministeriali) con chiari riferimenti all’interno del testo. Inoltre il libro comprende un indice molto dettagliato con oltre 130 parole e permette ricerche facili e veloci.

Consigliamo il libro, oltre che ai professionisti, anche a tutti coloro che necessitano di un valido aiuto per gestire al meglio una successione ereditaria.
Per altre informazioni:

www.fag.it

Testo recensito dalla D.ssa Paola Coco .

Articoli correlati
11 Luglio 2025
Concordato preventivo biennale 2025-2026: come aderire, novità e istruzioni

Cos'è il concordato preventivo biennale (CPB)? Il Concordato Preventivo Biennale...

11 Luglio 2025
La riforma del lavoro autonomo

Il lavoro autonomo è definito, dall’art. 2222 del c.c., come una prestazione che...

11 Luglio 2025
Oro e anagrafe dei rapporti finanziari: novità e chiarimenti

L'Agenzia delle Entrate ha fornito nuove precisazioni sull’obbligo, da parte degli...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto