NULL
Libri
1 Gennaio 1970

Contratti a progetto e collaborazioni occasionali

Scarica il pdf

Titolo: Contratti a progetto e collaborazioni occasionali

Autore: Mario Frascarelli

Editore: Edizioni Fag

Prezzo: Euro 19

Con l’entrata in vigore del D.Lgs n. 276/2003, i contratti di collaborazione coordinata e continuativa ( co.co.co), possono essere attivati sulla base di appositi contratti a progetto, definiti come un “un contributo di lavoro destinato ad avere un tempo prestabilito, sulla base di un progetto o di un programma di lavoro“. Nel caso in cui le forme di co. co. co non possano essere ricondotte al progetto, il D.Lgs n. 276, demanda alle forme di collaborazione occasionale, anche definite mini co. co. co. Nonostante sia presente una normativa ad hoc per la sua disciplina, il contratto a progetto e le mini co.co.co, sono, ancora per molti, una materia che presenta notevoli lacune conoscitive.

Il libro “Contratti a Progetto e collaborazioni occasionali“, edito da Edizioni FAG Milano, si presenta come un valido strumento per approfondire la conoscenza di un tipo di contratto ormai di largo uso all’interno del mondo lavorativo.

Il volume si compone di 206 pagine articolate in 7 capitoli.

Oltre ad offrire una vasta panoramica sulla natura dei contratti a progetto e delle mini co.co.co, il testo presenta una visione a tutto tondo degli aspetti fiscali, previdenziali e assicurativi relativi ai collaboratori e ai lavoratori autonomi occasionali. Interessante e utile è la presenza di schemi di contratto a progetto applicabili per l’inizio di un rapporto di tipo collaborativo tra lavoratore ed impresa.

Il volume presenta una buona chiarezza espositiva e, nonostante la sintesi, permette una visione d’impatto e completa delle nuove forme di contratto. E’ consigliabile, oltre che ai professionisti, principalmente ai committenti e ai collaboratori che si trovano in prima linea nella gestione del contratto e nell’applicazione di tutti gli adempimenti ad esso collegati.

Per altre informazioni:

www.fag.it

Articoli correlati
9 Maggio 2025
Contabilità analitica: ecco cosa sapere ed esempi pratici per i manager

Cos’è la contabilità analitica e perché è così importante? Si tratta di uno...

9 Maggio 2025
Apertura Partita IVA per guida turistica: costi, tasse e contributi

Come aprire Partita IVA per guida turistica? Quali sono i costi, le tasse ed i...

9 Maggio 2025
Nuove regole per i soggetti extra UE per operare nel Vies

L’Agenzia delle Entrate ha definito, con un provvedimento del 14 aprile 2025, le...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto