NULL
Libri
1 Gennaio 1970

Casi svolti di contabilità e bilancio

Scarica il pdf

Titolo: Casi svolti di contabilità e bilancio

Autore: Walter Caputo

Editore: Finanze & Lavoro

Prezzo: Euro 18

Studiare il funzionamento della contabilità, della partita doppia e la redazione del bilancio non è semplicissimo.
Ci sono anche numerosi testi. Vogliamo però sottoporre all’attenzione del lettore un libro che, oltre ad affrontare gli aspetti teorici, entra nel merito della pratica attraverso esercizi svolti, quiz con soluzioni, simulazioni con fogli excel di redazione del bilancio di esercizio tramite il cd rom allegato.

Ci riferiamo al testo “Casi svolti di contabilità e bilancio” redatto dal Dott. Walter Caputo per la collana editoriale Contabilità e Fisco di Finanze&Lavoro.

Il libro si compone di 128 pagine e di 5 capitoli:
– le regole della contabilità;
– gli strumenti della contabilità;
– registrazione contabile di documenti aziendali;
– un caso completo di esercitazione svolta: dalla situazione contabile al bilancio di esercizio;
– cdrom: contenuto e istruzioni.
Infine è riportato un utile glossario, una sezione di quiz di verifica, nonche le relative soluzioni.

Il testo è diretto a studenti o a coloro che da poco lavorano come contabili.
E’ sicuramente utile e ben fatto.
Lo consigliamo, anche per via del prezzo vantaggioso, anche a coloro che gestiscono da sè la propria contabilità. Sono frequenti infatti le contabilità gestite in proprio e che riportano errori.

Per l’acquisto o per prendere visione di un estratto del libro:

www.finanzelavoro.it

 

Articoli correlati
24 Aprile 2025
Subappalti e interventi multipli: nuove indicazioni sui bonus edilizi

Aggiornamento normativo a cura dell’Agenzia delle Entrate – 16 aprile 2025 Nuovi...

24 Aprile 2025
Interessi passivi su mutui ipotecari: chiarimenti sulla deducibilità per le società immobiliari

La normativa italiana prevede in alcuni casi una deducibilità integrale degli interessi...

24 Aprile 2025
Compensi opere dell’ingegno: no alla tassazione in Italia per i non residenti

In base alla normativa fiscale italiana, chi non è residente in Italia è soggetto a...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto