NULL
Libri
1 Gennaio 1970

Agevolazioni fiscali e reddito d’impresa

Scarica il pdf

Titolo: Agevolazioni fiscali e reddito d’impresa

Autore: Lucarelli – Renis – Stefanizzi – Succio

Editore: Il Sole-24 Ore

Prezzo: Euro 15

Il testo “Agevolazioni fiscali e reddito d’impresa“, risultato dall’unione delle esperienze di ben tre funzionari dell’ Agenzia delle Entrate (Lucarelli, Renis e Stefanizzi), e del giudice onorario del tribunale di Tortona (Roberto Succio), si propone di fungere da guida nell’affatto organico tema delle agevolazioni fiscali. Edito dalla casa editrice “Il Sole-24 Ore”, si rivolge ad un pubblico ampio costituito dagli operatori e soprattutto dai beneficiari delle normative.

L’importanza della materia in esame, dato il coinvolgimento nelle questioni di natura tributaria ed essendo strumento di politica economica propedeutico al raggiungimento di fini economico-sociali, ha spinto gli autori ad approfondirla in modo da far cogliere agli operatori le possibilità offerte dalla normativa per poter usufruire delle agevolazioni.

Il testo si articola in tal modo:

  1. Profili generali delle agevolazioni fiscali
  2. Agevolazioni e crediti d’imposta
  3. Agevolazioni a favore di fondazioni che controllano imprese bancarie
  4. Agevolazioni a favore di confessioni religiose
  5. Agevolazioni a favore delle aree depresse e del mezzogiorno: quadro
  6. L’esenzione IRPEG e l’esenzione decennale ILOR per le imprese operanti nel mezzogiorno
  7. Gli aspetti procedimentali:modalità di recupero delle agevolazioni non dovute
  8. Le agevolazioni nel sistema dell’Unione Europea: il regime degli aiuti di stato

Ad una prima parte introduttiva, in cui viene esplicitata la nozione di agevolazione, i requisiti, l’interpretazione e l’applicazione della normativa afferente alle agevolazioni, segue un esame attento ed esaustivo dei singoli istituti.

Gli autori trattano ogni norma agevolativa approfonditamente, riferendosi all’ordinamento comunitario, alla prassi ed alla giurisprudenza, facendo percepire al lettore la professionalità di chi scrive.

Ampio spazio è dedicato alle procedure relative al controllo da parte dell’Amministrazione sulla vera spettanza delle agevolazioni ed alla forme di tutela di cui il contribuente può avvalersi.

Di interesse la parte dedicata alle norme comunitarie tese ad evitare fenomeni di distorsioni della  concorrenza intracomunitaria apportati dagli aiuti dagli stati.

Testo pratico che non trascende in inutili disquisizioni giurisprudenziali, pur contenendo numerosi richiami alle norme vigenti, da consigliare agli operatori.

Testo recensito dalla Dott.ssa Laura Perogi

Per l’acquisto o per ulteriori informazioni: www.ilsole24ore.com

Articoli correlati
12 Settembre 2025
Bonus Psicologo

Il Bonus psicologo è un contributo per sostenere le spese relative a sessioni di...

12 Settembre 2025
Arriva sulla Gazzetta il Testo Unico del Registro e degli altri tributi indiretti

13 agosto 2025 – È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo Testo Unico del...

12 Settembre 2025
Superbonus e agevolazione “prima casa”: proroga dei termini per il trasferimento della residenza

La conferma dell’Agenzia delle Entrate Con la risposta n. 230 del 3 settembre 2025,...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto